Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non mi piace aggiungere ai rischi anche il cambio.dici che il dollaro si rivaluterà?

forse sarà l'euro che si svaluterà....


La Federal Reserve sta fornendo più liquidità al sistema economico, mentre le banche europee sono già di ritorno i soldi alla BCE. La coppia EUR / USD potrebbe raggiungere 1,3280 nel breve termine, ma dovrebbe mirare 1.38/1.42 entro la fine di quest'anno........

http://translate.google.it/translat...a=X&ei=h1wdUO-nM4Pd4QSBzYDgCA&ved=0CFwQ7gEwAA
Feb10 è la coppia EUR / USD a 1,3280 Correzione o a 1,31 ... - Angelo Airaghi
 
Ultima modifica:
forse sarà l'euro che si svaluterà....


La Federal Reserve sta fornendo più liquidità al sistema economico, mentre le banche europee sono già di ritorno i soldi alla BCE. La coppia EUR / USD potrebbe raggiungere 1,3280 nel breve termine, ma dovrebbe mirare 1.38/1.42 entro la fine di quest'anno........

Google Traduttore
Così l'europa schiatta del tutto, non penso che il cross possa continuare a stare su questi livelli, è del tutto ingiustificato...
 
forse sarà l'euro che si svaluterà....


La Federal Reserve sta fornendo più liquidità al sistema economico, mentre le banche europee sono già di ritorno i soldi alla BCE. La coppia EUR / USD potrebbe raggiungere 1,3280 nel breve termine, ma dovrebbe mirare 1.38/1.42 entro la fine di quest'anno........

Google Traduttore
Feb10 è la coppia EUR / USD a 1,3280 Correzione o a 1,31 ... - Angelo Airaghi

speriamo di no.

se così fosse la £ arriverebbe alla parità con €, vista la debolezza attuale anche nei confronti del $.
E io ho puntato invece a un cambio stabile nella fascia 0,80/0,85
 
Se vogliamo fare un censimento : io ho il 7,5% in USD, più un 2,5% tra GBP e franco svizzero. In generale tengo sempre un 10% in valuta, senza protezione.

Ciao Cumulate, tu a che % sei in valuta ?
Credo che in un futuro molto prossimo, per essere precisi nel momento in cui i bond con taglio minimo da 1k verranno meno - la percentuale in valuta straniera dei portafogli necessariamente si alzerà. Coloro i quali non potranno o non vorranno investire in tagli minimi da 50k o più (o quantomeno non lo vorranno fare per la totalità del patrimonio) dovranno necessariamente rivolgersi al mercato delle valute straniere. A meno di accontentarsi dei bond con rendimenti da barboni o quasi (vedasi BTP o altri tds).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto