Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bullionvault

magari non è il più conveniente come costi di gestione ma è molto fruibile come servizio
gli accrediti sono velocissimi, se rispetti la policy che hanno.
e hai a disposizione varie camere di sicurezza, Londra, Zurigo, Singapore New York
anche per l'argento
e puoi utilizzare dollari sterline ed euro

ma
sappi che in effetti è conveniente se ne compri tanto
dalle 400oz in su
al di sotto devi un po' raccattare quel che rimane e quasi mai fai buoni affari
come tutte le cose, dalle patate all'oro, vale la quantità

inoltre se hai scelto la camera di Zurigo è solo su quella piazza che puoi scambiare
non puoi trasferire fisicamente l'oro pena la perdita della certificazione oltre ai costi di trasporto

secondo me londra è quella con i prezzi migliori ove trovi quantità invidiabili
ma anche new york

Perfetto!Grazie :) Da qui compri l'oro fisico...e se volessi comprarlo tramite un titolo?
 
Perfetto!Grazie :) Da qui compri l'oro fisico...e se volessi comprarlo tramite un titolo?

titolo bond ci sono varie compagnie minerarie per l'oro ma quasi tutte in usd e rating basso
e pezzature da 100.000 o 200.000
e rendimenti non interessanti secondo me
a quel punto vista l'impegno di capitale vale comprare l'oro direttamente

oppure gli etf fisici e non, con stacco cedola o ad accumulo

io uso questo in euro
CH0044821699​

e questo in usd
CH0044781257​

e allora non hai problemi di taglio minimo che è veramente minimo​

l'oro scenderà ancora, secondo me andrà verso i 1200
se poi dovesse calare ancora allora i 1000 sono dietro l'angolo

aggiungo un dato che forse pochi conoscono​

l'oro raffinato viene pagato ai produttori, le miniere, non più di 200 o 300 USD all'oncia.
tutto il resto è speculazione​
 
Ultima modifica:
Team System Holding

Out this morning …

Pricingwhisper ist zur Zeit noch zwischen 7.00-8.00%

===================================================================================

Sehr geehrte Damen und Herren,

Team System Holding S.p.A., der führende Anbieter für Software und damit verbundenen Services und Dienstleistungen an kleine bis mittelgrosse Unternehmungen in Italien wird im Laufe dieser Woche unter Führung von JP Morgan eine 7-jährige High-Yield-Anleihe begeben.


Team System hat ca. 1.200 Mitarbeiter in 27 Niederlassungen/Vertriebsstellen in Italien, die ca. 120.000 mittelständische Kunden betreuen. In 2012 hat die Team System Group einen Umsatz von EUR 154 Mio. (+8% yoy) mit einem EBITDA von EUR 52.9 Mio. (+4% yoy) berichtet. Das Total Net Debt lag bei EUR 271 Mio. (oder 5.1 x EBITDA), mit einem Net Senior Debt bei EUR 162 Mio. (oder 3.0 x EBITDA).

Die HY-Transaktion wird von einer europäischen Roadshow begleitet, die am Mittwoch Frankfurt erreicht (Einladung erfolgt separat) und am Donnerstag in Paris endet. Das Pricing erwarten wir für den späten Donnerstagnachmittag.

Die Details der Emission finden Sie nachstehend - den vorläufigen Prospekt (Red) im Anhang.


**** HY NEW ISSUE - TEAMSYSTEM ****
Issuer: Titan Luxco 2 S.a r.l. (to be transformed into TeamSystem Holding S.p.A.)
Sec Type: Senior Secured Notes
Distribution: RegS/144a for life
UOP: Repay existing debt
Amount: € 300,000,000
Maturity: 7NC3
Expected Ratings: B2 / B
Biz: Leading ERP software & services provider
Min. Denominations: € 100,000 x € 1,000
Jt. Global Coordinators: JPM (B&D), SG CIB, Unicredit, HSBC
Jt. Bookrunners: Natixis, IKB, Banca IMI
Timing: Monday - London, 12:30pm UK @ Andaz
Tuesday am - London, 8:00am UK @ Lanesborough
Tuesday pm - Edinburgh
Wednesday - Frankfurt (am) & Milan (pm)
Thursday - Paris
Invitations to follow


*** TEAMSYSTEM - NETROADSHOW DETAILS ***
 

Allegati

Ultima modifica:
aggiungo un dato che forse pochi conoscono[/LEFT]

l'oro raffinato viene pagato ai produttori, le miniere, non più di 200 o 300 USD all'oncia.
tutto il resto è speculazione​
ammetto l'ignoranza, ma da dove viene questa notizia?
non è che 200 a 300 è il costo di estrazione delle maggiori miniere?
poi ci sono le tasse e altre amenità, il resto è il guadagno della miniera questo è il mio parere, cioè viene pagato a loro ben più dei 2/300 $.
La speculazione muove i prezzi sul mercato e c'entra coi costi estrazione solo per il fatto che se i prezzi salgono molto aumenta la produzione perchè riaprono le miniere meno efficienti.
 
Marfrig

Gion aveva annusato qualcosa di spiacevole ieri.....oggi c'è la notizia che Marfrig (sembra) abbia contravvenuto ad un 'covenant' su di un titolo locale. La società dice che non è vero. Comunque sia, il bond 2016 si vende a 94,5...ed io ho venduto :eek: anche perchè l'avevo presa più o meno su quel valore ed ho pure preso un po' di cedole. :up:

Ora di ciccia bond mi rimane solo JBS :lol:
 
ammetto l'ignoranza, ma da dove viene questa notizia?
non è che 200 a 300 è il costo di estrazione delle maggiori miniere?
poi ci sono le tasse e altre amenità, il resto è il guadagno della miniera questo è il mio parere, cioè viene pagato a loro ben più dei 2/300 $.
La speculazione muove i prezzi sul mercato e c'entra coi costi estrazione solo per il fatto che se i prezzi salgono molto aumenta la produzione perchè riaprono le miniere meno efficienti.

direttamente da un dirigente dell'Ashanti
 
Gion aveva annusato qualcosa di spiacevole ieri.....oggi c'è la notizia che Marfrig (sembra) abbia contravvenuto ad un 'covenant' su di un titolo locale. La società dice che non è vero. Comunque sia, il bond 2016 si vende a 94,5...ed io ho venduto :eek: anche perchè l'avevo presa più o meno su quel valore ed ho pure preso un po' di cedole. :up:

Ora di ciccia bond mi rimane solo JBS :lol:

puoi please spiegare meglio. ne ho un cip a 100 e pensavo proprio oggi di incrementarlo :mmmm:
 
puoi please spiegare meglio. ne ho un cip a 100 e pensavo proprio oggi di incrementarlo :mmmm:
Marfrig Bonds, Shares Tumble on Speculation Covenant Broken
By Julia Leite & Veronica Navarro Espinosa - Apr 17, 2013 12:51 AM GMT+0200
Facebook Share
LinkedIn
Google +1
COMMENTS
Print
QUEUE
Q
Bonds issued by Marfrig Alimentos SA (MRFG3), the most indebted meatpacker in the Americas, posted the biggest drop since 2011 and shares plunged on speculation it broke a covenant on local debt.
The company’s dollar bonds due 2016 dropped 5.60 cents to 94.23 cents on the dollar at 5:46 p.m. in New York, according to data compiled by Bloomberg. That’s the biggest drop since October 2011. Yields on the notes soared 1.96 percentage points to 11.64 percent. Marfrig said in a statement after markets closed that it “vehemently” denies any covenants were breached.
Concern that the Sao Paulo-based company has failed to comply with a local bond covenant setting maximum debt leverage ratios is undermining investor confidence, according to Marco Aurelio de Sa, the head of fixed-income trading at Credit Agricole SA’s Miami brokerage unit.
A press official for Marfrig didn’t respond to a telephone call and e-mail seeking comment.
“The company is still highly leveraged,” Henrique Koch, an analyst at Banco do Brasil SA (BBAS3), said in an phone interview from Sao Paulo. “They’re always looking for alternatives, and it seems they’re not being very successful.”
The shares slumped 4.1 percent to 6.28 reais.
‘Speculative Attack’
Marfrig said in the filing that rumors about the company were spreading as part of “a speculative attack driven by certain market agents that seek to confuse the market to obtain financial gains.”
“The company vehemently refutes that there was any breach of financial covenants,” according to the filing. “Management reaffirms its strong commitment to reducing the company’s debt levels and making operational improvements to add value to its shareholders.”
Marfrig hired executives from Cargill Inc. and Deutsche Bank AG over the past five months as it seeks to sell assets and cut costs following an acquisition spree that drove debt levels up eightfold in five years.
Marfrig’s net debt rose to 9.2 billion reais in the fourth quarter, or 4.3 times earnings before interest, taxes, depreciation and amortization, from 3.9 times in the previous quarter, Marfrig said in its earnings report last month. It had a shortfall from operations after financial expenses, or negative free cash flow, of $1.1 billion in 2012.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto