Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1 (3 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

captain sparrow

Forumer storico
tutto il comparto russia-ukraina sta subendo vendite e quindi calo dei prezzi

Ekotechnika ancor di più in quanto incassano in rubli e pagano in dollari e euro

notizie specifiche relative all'azienda non ne ho trovate

e Maritim?? ho cercato notizie in rete, ma le ultime di qualche mese fa sono positive. niente di brutto mi sembra al momento
 

iguanito

Forumer storico
Yukos: Russia dovrà pagare 50 mld di dollari agli ex azionisti

Una nuova pesante tegola cade sulla Russia. Mentre la tensioni sul fronte Ucraino restano sempre elevate, oggi arriva la notizia che Mosca dovrà sborsare circa 50 miliardi dollari di risarcimento agli ex azionisti del gigante petrolifero Yukos Oil Company. La Corte arbitrale permanente dell'Aia ha infatti stabilito che la Russia ha espropriato illegalmente Yukos. La decisione potrebbe così mettere la parola fine a un contenzioso che andava avanti da quasi dieci anni. La Russia, secondo quanto riporta la stampa nazionale, farà ricorso in appello contro la decisione della Corte.
Il quotidiano britannico "Financial Times" definisce questa causa uno dei maggiori risarcimenti ai danni di uno Stato. La cifra richiesta rappresenta infatti oltre il 10% delle riserve valutarie di Mosca.

Il calvario di Yukos cominciò nel 2003: le autorità russe decisero di scioglierla dopo che l'amministratore delegato e maggiore azionista della compagnia, l'oligarca Mikhail Khodorkovsky, venne giudicato colpevole di evasione fiscale e finì in carcere. Nel 2006 Yukos finì in bancarotta e il governo sovietico decise di nazionalizzarla. A rilevare la maggior parte delle partecipazioni della società fu il colosso statale del petrolio russo Rosneft, che divenne la maggiore azienda nel comparto di tutta la Russia, superando la rivale Lukoil.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto