Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
daltronde con i tassi così bassi, chi glielo fa fare a continuare a pagare ste cedolozze? Piano piano le calleranno tutte queste nostre gallinnelle, vedi ono :°°°°(
 
qquebec pensi alla call di htm?

Con l'aumento di capitale adesso avranno a disposizione maggiori risorse da sfruttare per ridurre il debito. Head deve rimborsare un bond PIK da 44 mln l'anno prossimo e questo dovrebbe essere il primo obiettivo. Per il bond senior 8,5% 2014, invece, penso ci sarà ancora un po' di tempo, ma dubito che possa arrivare a scadenza.
 
Fuga da Eircom

Questi managers di Eircom sono come i suonatori a bordo del Titanic quando la nave stava affondando :titanic:
La Compagnia irlandese, a un passo dal tracollo finanziario, ha deciso infatti di aumentare fino al 60% le tariffe telefoniche alla propria clientela (alla faccia dell'inflazione :lol:) Questo non farà che contribuire alla fuga verso la concorrenza, ma quello che fa preoccupare l'associazione dei consumatori è che "They are determined to extract as much money as possible from loyal customers". In altre parole... non sanno più che pesci pigliare.
http://www.independent.ie/national-news/eircom-prices-hiked-by-up-to-60pc-2535793.html
 
Poland Metals Report Q1 2011

Un rapporto sulla situazione industriale metallurgica in Polonia, sottolinea alcune difficoltà nella produzione di metalli per uno dei maggiori produttori mondiali. Il rafforzamento dello zloty e la debolezza congiunturale dell'eurozona dovuta alle note difficoltà dei debiti sovrani stanno minacciando la crescita delle esportazioni di acciaio in Polonia. Per il lungo periodo, però, la crescita - dicono gli esperti - è buona e, grazie anche all'avvento dei campionati europei di calcio nel 2012, rimarrà sostenuta, nonostante le difficoltà. Buono il contributo della domanda di automobili e veicoli commerciali in gennaio in Est Europa, soprattutto in Russia, che sostengo la domanda e i prezzi dei materiali ferrosi.:reading: Poland Metals Report Q1 2011 (February 12, 2011) | MarketPublishers.com
 
Articolo su CEVA LOGISTICS, ECO di BG del 11/02/2011

Interessante articolo sulla società in oggetto :up:
I bond in circolazione, entrambi da 50k :
1) XS0277864640, 01/12/2014, 8,50% senior unsecured;
2) XS0277867825, 01/12/2016, 10,00%, senior subordinated;
 

Allegati

  • Eco BG 1a pag. 15.jpg
    Eco BG 1a pag. 15.jpg
    1,1 MB · Visite: 135
  • Eco BG 2a pag. 15.jpg
    Eco BG 2a pag. 15.jpg
    1,1 MB · Visite: 142
Di primo acchitto, una cosa che odio, è che hanno la sezione ir con accesso riservato, e quindi è segno di poca trasparenza, quindi per il momento la accantono, anche perché ripeto con cedola così bassa al primo segno di rialzo tassi si scende.
Comunque l'ho messa in wl

Mi chiedevo su TRAFIGURA BEHEER...bilancio in utile...acquisizioni su acquisizioni nel 2010, tra cui sussidiarie africane di BP, una quota rilevante di nolrlisk nickel...e devono ancora pagare circa il 7,5% per 4 anni?
quale può essere l'inghippo?
la pessima stampa per il traffico di rifiuti tossici in africa? il fatto che non sia retata?

Si accettano suggerimenti....:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto