ciaoSulla BCE non farei alcun affidamento, nel senso che la politica monetaria non aiuterà più di tanto i consumi (ma questo è un altro argomento).
Per come la vedo io, Takko ha speso tanto e sta spendendo ancora per aprire nuovi stores, cosa che gli permette di incrementare il giro d'affari. I margini però restano bassi, perchè i consumi sono deboli. Bruciano cassa e non fanno utili. Arriveranno prima o poi, ma quando? Se continuano a usare i soldi per aprire negozi per poi trovarsi i magazzini pieni di roba invenduta, alla fine il business salta. La liquidità per pagare gli interessi sui bond non manca di certo, ma per rifinanziare i bond non ce l'hanno.
ciao
condivisibile quanto scrivi....proverei ad allargare la view ipotizzando una ristrutturazione dell unico bond che hanno (questo di cui trattiamo)
la "sua storia" e' legata al leverage buyout fatto un paio di anni addietro...e l importo non e' che sia enorme o ingestibile...
ora.... se all epoca i tassi erano ben al di sopra di quanto vediamo oggi (mi riferisco al differenziale tra gli HY e sovereign).....e se fossi uno di loro.....proverei ad allungare la situazione debitoria cosi da "prender aria"....offrirei un HY facciale di qualche centesimo in piu'...e magari...sostituirei questa emissione con due/tre cosi da "programmare" i "miei" earning" con le cedole chiamate ad onorare...
...fantasia??...puo' essere....
ma ...me la gioco....
saluti
ciaoPerchè dici unico ?0ltre al 9,875% non c'é anche XS0908516320 ?
...piccola nota...Perchè dici unico ?0ltre al 9,875% non c'é anche XS0908516320 ?
Ora il rendimento a scadenza é del 20% ! In questo momento non possono collocare un bel niente ,altro che qualche centesimo in piùciao
condivisibile quanto scrivi....proverei ad allargare la view ipotizzando una ristrutturazione dell unico bond che hanno (questo di cui trattiamo)
la "sua storia" e' legata al leverage buyout fatto un paio di anni addietro...e l importo non e' che sia enorme o ingestibile...
ora.... se all epoca i tassi erano ben al di sopra di quanto vediamo oggi (mi riferisco al differenziale tra gli HY e sovereign).....e se fossi uno di loro.....proverei ad allungare la situazione debitoria cosi da "prender aria"....offrirei un HY facciale di qualche centesimo in piu'...e magari...sostituirei questa emissione con due/tre cosi da "programmare" i "miei" earning" con le cedole chiamate ad onorare...
...fantasia??...puo' essere....
ma ...me la gioco....
saluti
ciao
il prestito e' "unico".. nel senso che e' una emissione fatta per "leverage buyout"...ma a differenti importi e tipologie...
Il totale "a prestito "di 655mln di euro...e' stato suddiviso in due tranche ...stessa scadenza ma a tassi differenti...uno e' fisso...ed uno e' frn
ora...mentre per il frn (isin XS0909331919)...l indicizzazione vede Euribor3m +7....al momento non grava piu' di tanto i conti...ma e' di importo quasi irrisorio...(181mln)
l'altro prestito...il tasso fisso...e' quello che aggrava di piu i conti....
ora....ipotizzando lo scenario che descrivevo prima...."raccogliere" 474mln per sostituirlo con uno nuovo e magari su piu scadenze....non sarebbe un errore strategico...(ai miei occhi)..
tutto qua...
saluti
Perchè dici unico ?0ltre al 9,875% non c'é anche XS0908516320 ?
...piccola nota...
il prestito totale di 655 mln...e' stato suddiviso in due bonds:
XS0908516080 (9.875%)
XS0908516320 (FRN (7.082)
accanto ad essi compaiono altri due ISI rispettivamente:
XS0909331919
XS0909331240
ma emessi negli states...
allego immagine gisuto per eviatre confusioni
saluti