Pare che le affermazioni della Merkel ”decarbonise the global economy in the course of this century” abbiamo affossato i titoli collegati al carbone (anche le tedesche RWE e E.on che hanno centrali a carbone stanno soffrendo ultimamente). A parte le dichiarazioni roboanti dei politici (che non comprendevano quelli che stanno comprando massicciamente carbone India e Cina) gli accordi prevedono riduzione, entro il 2050, dal 40 al 70% delle emissioni rispetto ai valori del 2010. Nel 2050 il bond lungo di Peabody sarà scaduto da ben 24 anni. Ovviamente non è un consiglio all'acquisto, ma mi sembra che la società stia pagando un sentiment negativo verso l'utilizzo del carbone e abbia già attuato misure preventive per fronteggiarlo