Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho una domanda per qualcuno di voi che abbia fato lo scambio del bond Cloud Peak 2019.....

Lo scambio era a ragione di 840 nuovi bond 2021 per ogni 1.000 del vecchio bond 2019. Interactive Brokers dunque prima mi ha accreditato 8.400 del nuovo bond per 10.000 del vecchio che ne avevo originalmente in PTF, ma dopo mi ha fato un "delete" (senza controprestazione) di 400 per aggiustare a un nominale di 8.000, cioè a un multiplo di 1.000. Mi dicono soltanto che sia basato sul paragrafo del oferta: "The New Note will be issued in minimum denominations of 2,000 principal amount and in multiples of 1,000"...

....Ma è normale questo? A voi è sucesso lo stesso colla vostra banca? Grazie
 
Ho una domanda per qualcuno di voi che abbia fato lo scambio del bond Cloud Peak 2019.....

Lo scambio era a ragione di 840 nuovi bond 2021 per ogni 1.000 del vecchio 2019. Interactive Brokers dunque prima mi ha accreditato 8.400 del nuovo bond per 10.000 del vecchio che ne avevo in PTF, ma dopo mi ha fato un "delete" (senza controprestazione) di 400 per aggiustare a un nominale di 8.000, cioè a un multiplo di 1.000. Mi dicono che sia basato sul paragrafo del oferta: "The New Note will be issued in minimum denominations of 2,000 principal amount and in multiples of 1,000"...

....Ma è normale questo? A voi è sucesso lo stesso colla vostra banca? Grazie
Non ho partecipato allo scambio ma mi è capitato altre volte ,purtroppo é corretto .
 
o forse prima li premiava troppo
per mesi si è piazzato robaccia (vedi il btp italico matuzalem) con rendimenti ingiustificati rispetto ai reali fondamentali
il fatto è che sui fondamentali finora si è soprasseduto, l'economia è stata gonfiata in maniera spropositata dall'immane liquidità e adesso che i risultati sono stati solo quelli di salvare e dare ossigeno alle istituzioni finanziarie e che si paventa una stretta di qualsivoglia tipo, il mercato chiede di più. Ma quale mercato? Sono le stesse banche, fondi di investimento, pensione, quella pletora di istituzioni finanziarie frammentate da regole discutibili e incontrollate che adesso, dopo aver lucrato sulla differenza tra quello che prendevano in prestito dalle banche centrali e quello che realizzavano impegnando quelle risorse sul mercato finanziario (mica crederete che le abbiano girare nell'economia reale vero?) vendono per portare a casa il risultato. Del resto c'è spazio per qualcos'altro che non sia finanza, speculazione?
 
La crisi dei bond e quella scommessa sull’inflazione

forse il mercato esagera nel deprimere i lunghi
cosa ne pensate ?
il messico 2110 a 92 ...



Ciao IMHO il Messico ha un doppio problema, oltre ad essere lunghissimo, ed al momento i tassi americani non sono neppure arrivati ai livelli dell'anno scorso di questi tempi, c'è la "novità" Trump.
Oltre al tanto citato "muro", di sicuro impatto elettorale, sono i vari trattati di scambio commerciale che preoccupano.
Una loro revisione peggiorativa potrebbe incidere sulla crescita del Messico, da qui molti investitori stanno alleggerendo.

2r5o6
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto