Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Visto che si è parlato di Petrol AD, posto questa notiza.

Petrol AD Reports Earnings Results for the Year 2009; Announces Expansion Plans
04/9/2010
Petrol AD reported earnings results for the year 2009. For the year, the company reported consolidated loss of BGN 15.14 million from a profit of BGN 226.2 million ($154 million/€116 million) a year earlier. Sales slipped by 41% to BGN 1.076 billion. The company reiterated plans to expand its distribution network and its product range; lift sales back to levels prior to the sale of filling stations to Lukoil Bulgaria; investment in network and brand development; higher income from fees and fuel storage for external customers. The company also remains committed to its goal of launching up to 90 fuel outlets by the end of 2010.


PETROL AD (5PET:BU): Stock Quote & Company Profile - BusinessWeek
 
Zlomrex FY09 - Il fondo è stato toccato

Zlomrex, azienda leader nella lavorazione di scarti metallici e seconda nella produzione e distribuzione di semilavorati e prodotti finiti di acciaio in Polonia, ha pubblicato ieri la relazione relativa ai conti 2009. Come, ampiamente atteso, si tratta dei peggiori risultati della storia del gruppo siderurgico polacco che - come si legge nel report - sono stati condizionati dal crollo della domanda a livello mondiale. I pessimi risultati finanziari, sono stati in parte tamponati dalla riduzione del debito (riacquisto e cancellazione del 25% del bond 8,5% scadenza 2014) e dalla riduzione dei costi di gestione. Ciò nonostante, i numeri parlano chiaro: i ricavi (490 mln di euro) sono stati interamente assorbiti dai costi industriali al punto che il margine operativo lordo non ha raggiunto nemmeno i 10 mln di euro. Tolte le spese correnti, i costi diretti e indiretti e le tasse, Zlomrex ha chiuso il 2009 con una perdita di circa 65 mln di euro e un Ebitda negativo di 52 mln. Anche a livello di assets totali, l'erosione patrimoniale è stata significativa (-30%) attestandosi a poco più di 400 mln di euro. Questo è dovuto in buona sostanza al fatto che Zlomrex è dovuta ricorrere alla vendita di quote di partecipazioni e immobili per fronteggiare la scarsa liquidità presente in cassa e a fronte del fatto che i finanziamenti bancari faticano ad arrivare in questo momento congiunturale particolarmente delicato.
A parte lo scenario catastrofico 2009, già archiviato, Zlomrex si attende un 2010 in miglioramento, come si percepisce da alcuni importanti segnali sulla ripresa della domanda e dei prezzi, anche alla luce dei positivi risultati dei maggiori players mondiali dell'acciaio: Złomrex expects positive results in 2010 provided that its efforts to improve short term liquidity prove successful. The Company sees significant signs of market recovery with sales and profitability increasing.
Di positivo - in definitiva - c'è solo che il fondo è già stato toccato e Zlomrex sta lentamente cominciando a risalire la china. Apprezzabili gli sforzi condotti dal management per ridurre il debito della holding polacca. All'orizzonte, infine, l'interessamento di ArcelorMittal per rilevare in tutto o in parte le attività del gruppo
 
Zlomrex, azienda leader nella lavorazione di scarti metallici e seconda nella produzione e distribuzione di semilavorati e prodotti finiti di acciaio in Polonia, ha pubblicato ieri la relazione relativa ai conti 2009. Come, ampiamente atteso, si tratta dei peggiori risultati della storia del gruppo siderurgico polacco che - come si legge nel report - sono stati condizionati dal crollo della domanda a livello mondiale. I pessimi risultati finanziari, sono stati in parte tamponati dalla riduzione del debito (riacquisto e cancellazione del 25% del bond 8,5% scadenza 2014) e dalla riduzione dei costi di gestione. Ciò nonostante, i numeri parlano chiaro: i ricavi (490 mln di euro) sono stati interamente assorbiti dai costi industriali al punto che il margine operativo lordo non ha raggiunto nemmeno i 10 mln di euro. Tolte le spese correnti, i costi diretti e indiretti e le tasse, Zlomrex ha chiuso il 2009 con una perdita di circa 65 mln di euro e un Ebitda negativo di 52 mln. Anche a livello di assets totali, l'erosione patrimoniale è stata significativa (-30%) attestandosi a poco più di 400 mln di euro. Questo è dovuto in buona sostanza al fatto che Zlomrex è dovuta ricorrere alla vendita di quote di partecipazioni e immobili per fronteggiare la scarsa liquidità presente in cassa e a fronte del fatto che i finanziamenti bancari faticano ad arrivare in questo momento congiunturale particolarmente delicato.
A parte lo scenario catastrofico 2009, già archiviato, Zlomrex si attende un 2010 in miglioramento, come si percepisce da alcuni importanti segnali sulla ripresa della domanda e dei prezzi, anche alla luce dei positivi risultati dei maggiori players mondiali dell'acciaio: Złomrex expects positive results in 2010 provided that its efforts to improve short term liquidity prove successful. The Company sees significant signs of market recovery with sales and profitability increasing.
Di positivo - in definitiva - c'è solo che il fondo è già stato toccato e Zlomrex sta lentamente cominciando a risalire la china. Apprezzabili gli sforzi condotti dal management per ridurre il debito della holding polacca. All'orizzonte, infine, l'interessamento di ArcelorMittal per rilevare in tutto o in parte le attività del gruppo

...vai cosi :up:
 
Mittal Steel wants Zeljezara Split and entire Zlomrex


30.4.2010 9:56:00 | Source/Author PressCut
The negotiations on resolving the ownership and business agony in Zeljezara Split ironworks have gotten stuck again. This time, the reason is of global nature – one of the potential buyers, Arcelor Mittal Steel has started the talks on acquiring Zlomrex’s entire system.

No details about the possible transaction are available, but the Croatian Government is aware of the sudden potential outcome of the Split case. If Mittal Steel acquires Zlomrex, the search for the new owner of Zeljezara will be over. This would be an ideal scenario for the Government, since the existing contract would stay.
(Poslovni dnevnik)
 
Mittal Steel wants Zeljezara Split and entire Zlomrex


30.4.2010 9:56:00 | Source/Author PressCut
The negotiations on resolving the ownership and business agony in Zeljezara Split ironworks have gotten stuck again. This time, the reason is of global nature – one of the potential buyers, Arcelor Mittal Steel has started the talks on acquiring Zlomrex’s entire system.

No details about the possible transaction are available, but the Croatian Government is aware of the sudden potential outcome of the Split case. If Mittal Steel acquires Zlomrex, the search for the new owner of Zeljezara will be over. This would be an ideal scenario for the Government, since the existing contract would stay.
(Poslovni dnevnik)

Riporto qui il post di Fabrizio. Credo che sia fondamentale scegliere società che abbiano business o asset strategici (o che cmq possano fare gola a qcuno) quando si vuole scommettere sul very HY. Visto che si punta sul rosso o sul nero....
 
delle fornaci di vetro per birra di lingua non latina sul loro sito il bilancio ancora non c'è ...
any news?
quasi quasi domani scrivo all'IR per sentire come butta ...
a meno qualcun altro di voi non l'abbia già fatto ...
 
delle fornaci di vetro per birra di lingua non latina sul loro sito il bilancio ancora non c'è ...
any news?
quasi quasi domani scrivo all'IR per sentire come butta ...
a meno qualcun altro di voi non l'abbia già fatto ...

so che lo dovevano pubblicare...avevo scritto all'IR...
 
ECCOVI accontentati: andate sul sito, e - ancora non ho letto nulla - ci si risente per commenti!!!

Aperta la prima pagina: è in GAIN di ben 4 spicci

2009 molto meglio del 2008

10. EARNINGS/(LOSS) PER SHARE:
Basic earnings/(loss) per share amounts are calculated by dividing net income/(loss) for the year attributable to ordinary equity holders of the parent by the weighted average number of ordinary shares outstanding during the year.
Diluted earnings/(loss) per share amounts are calculated by dividing the net income/(loss) attributable to ordinary holders of the parent by the weighted average number of ordinary shares outstanding during the year, adjusted for the effects of dilutive instruments. There were no dilutive options outstanding during the years ended December 31, 2009 and 2008.
The following reflects the income and share data used in the total operations basic and diluted earnings per share computations:
December 31, 2009 2008
Net (loss)/profit attributable to equity holders of the parent 231 (12,819)
Weighted average number of ordinary shares for basic and diluted earnings per share (Note 20) 16,108,000 16,108,000
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto