Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bulgaria's Largest Petrol Retailer Profit Slumps 96%

Business | March 30, 2010, Tuesday

photo_big_114759.jpg

Bulgaria's largest fuel retailer, Petrol AD, posts a massive drop in profits for 2009. Photo by petrol.bg
Bulgaria's Petrol AD 2009 profits have shrunk by over 96%, the company's newly published annual report has revealed.
The fuel distributor recorded a profit of BGN 7,082 M during the last financial year, compared with BGN 203,203 M in 2008. This represents a drop of 96,51% for the year.
The company had managed to reduce its operating costs over the year from BGN BGN 755,536 M to 515,105 M.
This saving did not compensate for a sharp drop in revenue, which fell some 47%, from BGN 981,558 in 2008, to BGN 523,096, the report showed.
The company has stated that, by the end of 2010, it plans to open 90 new retail outlets throughout Bulgaria. This expansion will, according to Petrol AD management, meet their strategic plan to increase sales and market share.
They also intend to consolidate a number of smaller independent competitors by the conclusion of franchise or dealer agreements, or through direct acquisition. The company’s management team claim that a significant growth in profitability will be achieved in the medium term by adopting the policy.
Petrol AD currently has some 470 gas stations, with 80 fuel depots around the country, and three port terminals on the Black Sea coast.

Non mi sembra tragico.:eek::lol::titanic: Entrando a 50, si pigliano 12 di cedole e se mai si dovesse andare a recovery, la perdita non sarebbe disastrosa.

Qui è lottery business: ci si gioca tutto sulla capacità di rifinanziamento e/o cessione parziale degli assets.

TITOLO DA EVITARE:-R:benedizione:
 
Spain Pricks Solar Power Bubble as Greek Fate Looms (Update1) - Bloomberg.com
Il governo spagnolo taglia i sussidi al solare. Io venderei di corsa , finche' il bond tiene ancora quota 98
a dire il vero è già un po' di mesi che ne parlano, anche se poi al momento non hanno fatto ancora nulla... certo è che, dovendo risistemare le finanze pubbliche, è presumibile che prima o poi lo facciano...

saltando invece di palo in frasca (ma sempre rinnovabili), noto invece che la danese Vestas wind system XS0496644609 2015 4.625% zitta zitta qualche punticino l'ha fatto...
 
roulette russa

Qui i soldi (100 mln) li devono tirar fuori entro la scadenza fra 18 mesi. E non li hanno! O li scuce il miliardario russo che detiene il controllo della ciofeca o salta e tutti i debiti li molla sulla collettività (italian style). In passato, ricordo un caso analogo: si chiamava Bulgaria Steel Finance 12%. Società controllata da un miliardario, ex oligarca sovietico, che non tirò fuori un centesimo per salvarla e scaricò la baracca facendola andare in bancarotta. La Bulgaria, come altri paesi ex sovietici, è diventata terra di conquista dopo il crollo del muro di Berlino. Tutto ciò che era privatizzabile è stato spolpato da oligarchi e speculatori. Essendo Petrol AD una società di interesse nazionale, almeno in parte, ci si augura che un aiutino possa arrivare anche dalle autorità governative che però al momento, non mi pare, siano disposte a metter mano alle casse pubbliche per pagare i debiti di una società privata.
Trasparenza, comunicazione e informazioni finanziarie vicine allo zero!
 
Petrol l'ultimo report disponibile e' al 31.12.2008 , sono cosi' decisi a fare il botto che neanche aggiornano piu' il sito :down:

Qui i soldi (100 mln) li devono tirar fuori entro la scadenza fra 18 mesi. E non li hanno! O li scuce il miliardario russo che detiene il controllo della ciofeca o salta e tutti i debiti li molla sulla collettività (italian style). In passato, ricordo un caso analogo: si chiamava Bulgaria Steel Finance 12%. Società controllata da un miliardario, ex oligarca sovietico, che non tirò fuori un centesimo per salvarla e scaricò la baracca facendola andare in bancarotta. La Bulgaria, come altri paesi ex sovietici, è diventata terra di conquista dopo il crollo del muro di Berlino. Tutto ciò che era privatizzabile è stato spolpato da oligarchi e speculatori. Essendo Petrol AD una società di interesse nazionale, almeno in parte, ci si augura che un aiutino possa arrivare anche dalle autorità governative che però al momento, non mi pare, siano disposte a metter mano alle casse pubbliche per pagare i debiti di una società privata.
Trasparenza, comunicazione e informazioni finanziarie vicine allo zero!

WOW, che scenario entusiasmante... :wall:

Grazie per le preziose opinioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto