Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
New Reclam

Questa parte interessa anche New Reclam
 

Allegati

  • Immag1421.jpg
    Immag1421.jpg
    821,9 KB · Visite: 135
adesso salta fuori che erano solo il 60% i bondisti che avevano dato il consenso, d'altronde se 500 milioni erano coperti dai CDS non era pensabile che dessero l'ok rinunciando al rimborso del capitale assicurato dal CDS. Si spiega così tutta l'opacità nel diffondere le informazioni.
A questo punto aspettando il 14 dicembre non saprei cosa possono fare, forse sarebbe praticabile rinnovare la richiesta di consenso dai bondisti Lighthouse raccogliendola tramite canali ufficiali e sperando che facciano in tempo ad aderire anche i nuovi proprietari dei bond oltre ai risparmiatori che sinora non sono mai stati intepellati.
In effetti non ho ben capito quanti bond erano coperti dai Cds forse 11 miliardi? 8 volte l'importo emesso ... in tal caso direi che sia il caso di eliminare questo strumento perverso.
 
Ultima modifica:
adesso salta fuori che erano solo il 60% i bondisti che avevano dato il consenso, d'altronde se 500 milioni erano coperti dai CDS non era pensabile che dessero l'ok rinunciando al rimborso del capitale assicurato dal CDS. Si spiega così tutta l'opacità nel diffondere le informazioni.
A questo punto aspettando il 14 dicembre non saprei cosa possono fare, forse sarebbe praticabile rinnovare la richiesta di consenso dai bondisti Lighthouse raccogliendola tramite canali ufficiali e sperando che facciano in tempo ad aderire anche i nuovi proprietari dei bond oltre ai risparmiatori che sinora non sono mai stati intepellati.
In effetti non ho ben capito quanti bond erano coperti dai Cds forse 11 miliardi? 8 volte l'importo emesso ... in tal caso direi che sia il caso di eliminare questo strumento perverso.

Perchè, tu pensi che il 14 risolvano magicamente tutto? I bondholders hanno avuto la loro libbra di carne, adesso toccherà alle banche passare all'incasso. Sono pessimista
 
Perchè, tu pensi che il 14 risolvano magicamente tutto? I bondholders hanno avuto la loro libbra di carne, adesso toccherà alle banche passare all'incasso. Sono pessimista
anche io sono pessimista anche perchè non vedo alcun comunicato della società, a parte le segnalazioni dei downgrade che piovono giornalmente
 
*FINMECCANICA: FITCH TAGLIA RATING A BBB-, OUTLOOK NEGATIVO

(segue)

MF-DJ NEWS
0716:57 dic 2011


Si avvicina a passi inesorabili verso questo 3d :lol:

Anche i rendimenti cominciano a diventare interessanti ma, a parte l'annata orribile, molte questioni sono irrisolte perciò io ancora non entro.
 
*FINMECCANICA: FITCH TAGLIA RATING A BBB-, OUTLOOK NEGATIVO

(segue)

MF-DJ NEWS
0716:57 dic 2011


Si avvicina a passi inesorabili verso questo 3d :lol:

Anche i rendimenti cominciano a diventare interessanti ma, a parte l'annata orribile, molte questioni sono irrisolte perciò io ancora non entro.

Se c'è un'azienda torbida in Italia, quella è proprio Finmeccanica. Non che il resto sia trasparente e cristallino, però su Finmeccanica si sono sempre annidate manovre strane. adesso salta fuori anche la tangente da 81 mln di dollari a Panama. Chissà poi perchè proprio a Panama? :D Non mi risulta che abbiano bisogni di elicotteri, è un paese pacifico :lol:
 
Se c'è un'azienda torbida in Italia, quella è proprio Finmeccanica. Non che il resto sia trasparente e cristallino, però su Finmeccanica si sono sempre annidate manovre strane. adesso salta fuori anche la tangente da 81 mln di dollari a Panama. Chissà poi perchè proprio a Panama? :D Non mi risulta che abbiano bisogni di elicotteri, è un paese pacifico :lol:

cerrrrrrrrrrrto ma lavitola mika lo attraversa a nuoto il kanale ... adesso ke ha venduto tutti i peskerecci GUA GUA GUAAAAA :lol: :D :lol:
 
*FINMECCANICA: FITCH TAGLIA RATING A BBB-, OUTLOOK NEGATIVO

(segue)

MF-DJ NEWS
0716:57 dic 2011


Si avvicina a passi inesorabili verso questo 3d :lol:

Anche i rendimenti cominciano a diventare interessanti ma, a parte l'annata orribile, molte questioni sono irrisolte perciò io ancora non entro.

il bond 2018 taglio mille sul tlx rende già oltre il 9 ma può scendere ancora :cool:
 
Ultima modifica:
però su IT Holding potresti scrivere dei begli articoli su Perna e le collezioni di quadri che i commissari avrebbero dovuto richiamare nel passivo visto che palesemente si sono create con fondi sottratti alla IT Holding gonfiando i prezzi delle acquisizioni dei marchi.
Il dott. Bondi con la Parmalat ha fatto un lavoro stupendo questi invece in 3 non hanno saputo far altro che vendere a buon prezzo quello che rimaneva ma senza andare a fondo sulle origini del dissesto.
Speriamo che con Seat arrivi il Bondi se il default arriva anche lì.

allego un articolo recente
 

Allegati

  • Immag1423.jpg
    Immag1423.jpg
    950,6 KB · Visite: 146
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto