Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
SEAT, FISSATA DEADLINE SALVATAGGIO


Il 28 febbraio si decideranno le sorti della maxi ristrutturazione di Seat Pagine Gialle, che vede impegnati una decina di advisor legali.
Come stabilito dal cda del 30 gennaio, per sapere se sarà salvataggio o default, si dovrà attendere la conferma formale delle parti al piano di ristrutturazione. Per l'ok serve il consenso del 75% dei creditori. E cioè dei titolari del bond Lighthouse da 1,3 miliardi, dei possessori del credito bancario senior e degli obbligazionisti senior. A chi giocherà d'anticipo, dando l'ok entro il 21 febbraio, sarà riconosciuta una commissione più alta (early bird consent fee). Mentre una fee più bassa andrà a chi accenderà la luce verde al piano dopo il 21 febbraio. In caso di luce rossa, sarà ricorso alla legge Marzano.
Seat Pagine Gialle è affiancata da Rothschild quale advisor finanziario, e dagli studi legali Linklaters e Giliberti, Pappalettera e Triscornia.
Permira, Investitori Associati e Cvc (i tre fondi di private equity che controllano il 49,6% di Seat), sono assistiti nelle trattative da Goldman Sachs Restructuring e dallo studio Allen & Overy.
Gli obbligazionisti del veicolo Lighthouse (Monarch, Marathon, Sothic, Owl Creek, Alden, Anchorage e investitori privati che contano per circa il 55% dell'ammontare) si sono affidati a Lazard, e agli studi Pedersoli e Latham & Watkins.
I senior lender, cioè i grandi creditori, sono seguiti da Banca Leonardo, dalla britannica Gleacher Shacklock e dallo studio Clifford Chance. Tra i mandati assegnati da singoli lender (un gruppo bancario) c’è Paul Hastings.
Gli obbligazionisti “senior secured” sono assisti dagli advisor finanziari Moelis e Mediobanca e dal legale Cadwalader.
I senior secured bondholder di Seat, oltre che da Cadwalader, sono seguiti da Cleary Gottlieb.
 
Prezzo iw ore 10:25:

A.T.U. 48/51 (solo chiesto)

Questo titolo m'intriga, in attesa del 16/02/2012...

L'emittente ha altre emissioni sub/senior che scadono prima dell'ottobre 2014?
 
SEAT, FISSATA DEADLINE SALVATAGGIO


Il 28 febbraio si decideranno le sorti della maxi ristrutturazione di Seat Pagine Gialle, che vede impegnati una decina di advisor legali.
Come stabilito dal cda del 30 gennaio, per sapere se sarà salvataggio o default, si dovrà attendere la conferma formale delle parti al piano di ristrutturazione. Per l'ok serve il consenso del 75% dei creditori. E cioè dei titolari del bond Lighthouse da 1,3 miliardi, dei possessori del credito bancario senior e degli obbligazionisti senior. A chi giocherà d'anticipo, dando l'ok entro il 21 febbraio, sarà riconosciuta una commissione più alta (early bird consent fee). Mentre una fee più bassa andrà a chi accenderà la luce verde al piano dopo il 21 febbraio. In caso di luce rossa, sarà ricorso alla legge Marzano.
Seat Pagine Gialle è affiancata da Rothschild quale advisor finanziario, e dagli studi legali Linklaters e Giliberti, Pappalettera e Triscornia.
Permira, Investitori Associati e Cvc (i tre fondi di private equity che controllano il 49,6% di Seat), sono assistiti nelle trattative da Goldman Sachs Restructuring e dallo studio Allen & Overy.
Gli obbligazionisti del veicolo Lighthouse (Monarch, Marathon, Sothic, Owl Creek, Alden, Anchorage e investitori privati che contano per circa il 55% dell'ammontare) si sono affidati a Lazard, e agli studi Pedersoli e Latham & Watkins.
I senior lender, cioè i grandi creditori, sono seguiti da Banca Leonardo, dalla britannica Gleacher Shacklock e dallo studio Clifford Chance. Tra i mandati assegnati da singoli lender (un gruppo bancario) c’è Paul Hastings.
Gli obbligazionisti “senior secured” sono assisti dagli advisor finanziari Moelis e Mediobanca e dal legale Cadwalader.
I senior secured bondholder di Seat, oltre che da Cadwalader, sono seguiti da Cleary Gottlieb.
la vedo male dovendo raggiungere il 75% delle teste oltre che del nominale, utilizzando la procedura di consent che passa dagli studi legali anzichè dalle clearing house.
Poi come faranno a contare le teste non mi è chiaro.
Per i bond Lighthouse hanno tolto i 100mio di rimborso in senior e pagano gli interessi perduti con un bond, mi pare che sono gli unici creditori a calare le braghe pur essendo gli unici a non dover subire eventuali conseguenze penali da una bancarotta provocata dalle banche e forse anche dai Ceo.
 
Mi sono trovato per caso a cena con l'ex direttore finanziario della CMA-CGM la scorsa settimana. Se vai nel post dei bond portoghesi ho dato un resoconto.

Qui conviene fare un pacchetto unico fra ATU e Yioula e scomettere su CMA CGM. I prezzi sono in linea. Che dici?

qua se si entra a questo punto dobbiamo tutti seguire CAT che ha BBG.
Se vede un movimento strano poi è da seccare al volo.
CAT, se non sbaglio eri entrato sui 35.
Riesci a darci un prezzo operativo please se non chiedo troppo ???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto