Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E mo'......cosa facciamo?
Quando sono previsti i risultati full yr, il 15 marzo?
Grazie

Già usciti (fanno schifo), ne abbiamo già parlato. Se il bond non tiene i 40 bisogna fare le valigie. Oggi ho scritto ancora alla IR, vediamo se si decidono a rispondere. Il secured tiene bene (87/88) e il rating si mantiene stabile dopo i conti per cui il problema non è aziendale.
 
Già usciti (fanno schifo), ne abbiamo già parlato. Se il bond non tiene i 40 bisogna fare le valigie. Oggi ho scritto ancora alla IR, vediamo se si decidono a rispondere. Il secured tiene bene (87/88) e il rating si mantiene stabile dopo i conti per cui il problema non è aziendale.
Ma se il problema non è aziendale (e ne sono convinto anche io proprio perchè l'andamento degli altri bond non è disastroso e perchè comunque non mi risulta che ad oggi le agenzie abbiano tagliato loro il rating) allora cosa può essere? Non è possibile (avanzo solo una ipotesi) che il bond sia così basso in quanto: 1) subordinato; 2) scade per ultimo rispetto agli altri due; 3) dà comunque una cedola molto più bassa degli altri due, vieppiù considerando che nel trimestre in corso l'euribor a 3 mesi si sta quasi dimezzando rispetto a quello passato per cui se uno qualcosa deve rischiare rischia comprando il bond che dà l'11%.
In ogni caso credo che la prossima trimestrale dirà qualcosa di più riguardando i risultati del periodo invernale dove la stagione di freddo eccezionale dovrebbe aver loro consentito vendite maggiori.
 
Ma se il problema non è aziendale (e ne sono convinto anche io proprio perchè l'andamento degli altri bond non è disastroso e perchè comunque non mi risulta che ad oggi le agenzie abbiano tagliato loro il rating) allora cosa può essere? Non è possibile (avanzo solo una ipotesi) che il bond sia così basso in quanto: 1) subordinato; 2) scade per ultimo rispetto agli altri due; 3) dà comunque una cedola molto più bassa degli altri due, vieppiù considerando che nel trimestre in corso l'euribor a 3 mesi si sta quasi dimezzando rispetto a quello passato per cui se uno qualcosa deve rischiare rischia comprando il bond che dà l'11%.
In ogni caso credo che la prossima trimestrale dirà qualcosa di più riguardando i risultati del periodo invernale dove la stagione di freddo eccezionale dovrebbe aver loro consentito vendite maggiori.

Vero tutto quello che dici, però attenzione: il rendimento del subordinato (bisogna guardare questo valore, non la cedola) supera il 50% contro il 19% del secured. Tutta questa differenza non può essere giustificata dai fattori che hai elencato. C'è dell'altro. A me viene in mente, per fare un paragone (aimé), Seat Pagine gialle, dove il bond subordinato (Lighthouse) rendeva uno sproposito rispetto al bond secured (Seat PG). poi sappiamo tutti che fine hanno fatto. Altra storia, altro debito, leverage stellare, però la dinamica ha delle analogie. Bisogna stare con le antenne dritte. Secondo me ad A.T.U basterebbe ridurre un pochino il debito complessivo per tirare avanti e rifinanziarsi.

Poco fa ho chiamato IW e mi hanno dato come miglior prezzo denaro 44, poi si scende a 42.
 
Vero tutto quello che dici, però attenzione: il rendimento del subordinato (bisogna guardare questo valore, non la cedola) supera il 50% contro il 19% del secured. Tutta questa differenza non può essere giustificata dai fattori che hai elencato. C'è dell'altro. A me viene in mente, per fare un paragone (aimé), Seat Pagine gialle, dove il bond subordinato (Lighthouse) rendeva uno sproposito rispetto al bond secured (Seat PG). poi sappiamo tutti che fine hanno fatto. Altra storia, altro debito, leverage stellare, però la dinamica ha delle analogie. Bisogna stare con le antenne dritte. Secondo me ad A.T.U basterebbe ridurre un pochino il debito complessivo per tirare avanti e rifinanziarsi.

Poco fa ho chiamato IW e mi hanno dato come miglior prezzo denaro 44, poi si scende a 42.

è evidente che il mercato sconta una ristrutturazione del subordinato.il punto è che non è detto che il livello giusto sia questo,lighthouse docet:sad:
 
è evidente che il mercato sconta una ristrutturazione del subordinato.il punto è che non è detto che il livello giusto sia questo,lighthouse docet:sad:
Comunque ancora manca parecchio alla scadenza; vedremo cosa succede in corso d'anno.
Io l'ho in carico a quasi 90 pensa un po'...... Se arrivasse almeno sopra 50 si potrebbe prendere in considerazione uno switch su youla anche se non so quale delle due faccia più schifo. Magari vai dalla padella alla brace.....
Quale delle due ha maggiori probabilità di fallire secondo voi?
 
Ultima modifica:
Comunque ancora manca parecchio alla scadenza; vedremo cosa succede in corso d'anno.
Io l'ho in carico a quasi 90 pensa un po'...... Se arrivasse almeno sopra 50 si potrebbe prendere in considerazione uno switch su youla anche se non so quale delle due faccia più schifo. Magari vai dalla padella alla brace.....
Quale delle due ha maggiori probabilità di fallire secondo voi?
io non avendo atu non ho seguito la sua vicenda ,l'unica cosa che posso dirti è che trattandosi di un subordinato non è da attendersi trattamenti di favore,yioula è pur sempre un senior,ora è in lieve ripresa ma è comunque sempre very hy.se esci da atu trovi sicuramente di meglio magari mettendoci un po di piu per ripianare il loss
 
già....per prendere cosa?

Come ha scritto QQ la dicotomia rispetto alle sorelle senior puzza....
Io valuterei pure uno switch, ma per prendere cosa oltre a youla? :-?

io non avendo atu non ho seguito la sua vicenda ,l'unica cosa che posso dirti è che trattandosi di un subordinato non è da attendersi trattamenti di favore,yioula è pur sempre un senior,ora è in lieve ripresa ma è comunque sempre very hy.se esci da atu trovi sicuramente di meglio magari mettendoci un po di piu per ripianare il loss
 
Vero tutto quello che dici, però attenzione: il rendimento del subordinato (bisogna guardare questo valore, non la cedola) supera il 50% contro il 19% del secured. Tutta questa differenza non può essere giustificata dai fattori che hai elencato. C'è dell'altro. A me viene in mente, per fare un paragone (aimé), Seat Pagine gialle, dove il bond subordinato (Lighthouse) rendeva uno sproposito rispetto al bond secured (Seat PG). poi sappiamo tutti che fine hanno fatto. Altra storia, altro debito, leverage stellare, però la dinamica ha delle analogie. Bisogna stare con le antenne dritte. Secondo me ad A.T.U basterebbe ridurre un pochino il debito complessivo per tirare avanti e rifinanziarsi.

Poco fa ho chiamato IW e mi hanno dato come miglior prezzo denaro 44, poi si scende a 42.

Questo titolo è una ciofecona, lo sapevamo. Secondo me è ancora presto per disperarsi. A differenza di Seat, non vedo fattori che pregiudichino la continuità aziendale. Per cui vedo difficile un default prima del 2014.

Non vedo nemmeno una ristrutturazione imminente, visto che servirebbero quorum qualificati e poi sarebbe già partito il battage pubblicitario di comitati di hedge fund etc etc...

Credo valga la pena vedere come si è comportata KKR in buy out simili con i mezzanine e subordinati.
 
Questo titolo è una ciofecona, lo sapevamo. Secondo me è ancora presto per disperarsi. A differenza di Seat, non vedo fattori che pregiudichino la continuità aziendale. Per cui vedo difficile un default prima del 2014.

Non vedo nemmeno una ristrutturazione imminente, visto che servirebbero quorum qualificati e poi sarebbe già partito il battage pubblicitario di comitati di hedge fund etc etc...

Credo valga la pena vedere come si è comportata KKR in buy out simili con i mezzanine e subordinati.

saggezza
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto