Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
infos H&K

Ciao Nik, ma tu eri poi riuscito ad avere info sui conti H&K? :-?

Grazie
PS: qualcun altro nel forum era riuscito?
Grazie mille. :bow:
 
Ultima modifica di un moderatore:
In 2011, Yioula reconstructed two of its furnaces and installed a new forming line, which increased capital expenditure (capex) to almost EUR47 million

In the full-year 2013, management plans to overhaul the furnace in Romania, at a cost of EUR17 million, although we understand that about 40% of this will be state subsidized.

Secondo me , il management sta semplicemente cercando di fottersi il poco cash flow rimasto con false ristrutturazioni degli impianti per coprire contabilmente i loro prelievi in nero (ovvero: rifare l'impianto costa 1 milione, loro dicono che ne hanno spesi 10 con qualche falsa fatturazione e si intascano la differenza di 9).

Solo un pazzo con 300 milioni di debito si metterebbe a spenderne oltre 60 in ammodernamento degli impianti.
 
In 2011, Yioula reconstructed two of its furnaces and installed a new forming line, which increased capital expenditure (capex) to almost EUR47 million

In the full-year 2013, management plans to overhaul the furnace in Romania, at a cost of EUR17 million, although we understand that about 40% of this will be state subsidized.

Secondo me , il management sta semplicemente cercando di fottersi il poco cash flow rimasto con false ristrutturazioni degli impianti per coprire contabilmente i loro prelievi in nero (ovvero: rifare l'impianto costa 1 milione, loro dicono che ne hanno spesi 10 con qualche falsa fatturazione e si intascano la differenza di 9).

Solo un pazzo con 300 milioni di debito si metterebbe a spenderne oltre 60 in ammodernamento degli impianti.


E' probabile che sia così, però c'è anche da dire che i costi di ammortamento degli assets normalmente vengono iscritti a bilancio per far scendere l'utile operativo, in base al quale si pagano le tasse. Riducendo l'imponibile, Yioula, a livello consolidato, pagherà meno tasse alla Grecia, mentre, per quanto riguarda le controllate in Bulgaria e Romania, si avvantaggerebbe della bassa imposizione che vige nei dei due paesi balcanici e (forse) anche di incentivi statali per la ristrutturazione. Trucchi contabili, più che leciti, per tirare a campare. Sarei più preoccupato se calassero i ricavi, ma non è così. Comunque, il destino del bond Yioula è la ristrutturazione (su questo al momento non c'è dubbio) che, già intravvedo in un allungamento della scadenza, come è nello spirito di Yioula verso il debito bancario senior, anche perchè - essendo garantito dagli assets di Bulgaria e Romania, un default sarebbe un disastro a livello industriale, soprattutto per i clienti di Yioula. Infine, la holding è posseduta per il 70% dalla storica famiglia Voulgarakis (vedi torta qui sotto), e prima di tirare le cuoia penso che possano benissimo cedere un altro 20-25% di azioni.
 

Allegati

  • GraphData.png
    GraphData.png
    11,9 KB · Visite: 471
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto