Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sa che ero caduto nel tranello, effettivamente c'è anche questa telecom che è molto più piccola dell'altra:

Storia della Società

Nel 2001, i francesi di proprietà del Gruppo Vivendi è stato istituito, attraverso l'acquisizione dei suoi predecessori legali, che erano le concessionarie ex Digitel 2002, DeltaV, Jásztel e UTI. Funzionamento con il marchio "Invitel" dal 2003, il Gruppo ha acquisito Euroweb Zrt.. nel 2006. Oltre alle aree in concessione ex unificati sotto il nome di "Hungarotel", Invitel Holdings A / S Pantel acquistato, leader nella vendita di servizi di telecomunicazione aziendali, nel 2007. Pantel Technocom Kft.., La cui attività principale è la fornitura di servizi di telecomunicazioni per MOL Nyrt., È rimasto un'entità giuridica autonoma all'interno del Gruppo e ha operato sotto il nome di Invitel Technocom Távközlési Kft.. dal 1 ° gennaio 2008. Nel 2007, il Gruppo HTCC, che è stato interamente di proprietà nuovo proprietario del gruppo TDC A / S (Danimarca Tele), unificato i propri prodotti e servizi con il marchio "Invitel". Le sue aziende associate (Hungarotel Zrt.., Pantel Kft.., HTCC Kft.., V-holding Zrt.. Euroweb e Zrt..) Fuse in Invitel Távközlési Zrt.. a decorrere dal 31 dicembre 2007. Nello stesso anno, il Gruppo ha acquisito Tele2 Kft.. Con l'acquisizione della quota ungherese di Tele2, Invitel Zrt.. Ungheria divenne il principale fornitore alternativo di servizi di rete e il secondo operatore del paese di servizi di rete fissa. Dal 1 ° gennaio 2008, Tele2 Kft.. ha operato sotto il nome di "Invitel Telecom Kft..", offrendo ai propri partner un numero sempre maggiore di servizi. La sua attività principale è la fornitura di servizi di telefonia e internet, disponibile tramite call-by-call selezione del vettore e preselezione del vettore, attuato attraverso le reti di altri fornitori di servizi di telecomunicazione. Nel 2008, Invitel successo acquisito Memorex Telex Communications AG e la sua politica estera affiliati. Nel febbraio 2009, la gestione operativa del Gruppo è stata rilevata da HTCC USA Invitel Holdings A / S, una società registrata in Danimarca. Nel mese di ottobre dello stesso anno, Mid Europa Partners (MEP) ha acquistato l'intero pacchetto azionario di Invitel TDC A / S (Danimarca Tele) (corrispondente al 64,6% delle azioni Invitel), attraverso la quale ha acquisito una partecipazione di maggioranza in Invitel e il controllo sulla società. . Seguito di una offerta di successo per l'acquisto delle azioni dei soggetti rimanenti, Media Partner Europa in seguito divenne proprietario di un 91,8% di Invitel Dal momento che, in questo momento, media partner Europa aveva una quota della società superiore al 90%, si potrebbe iniziare l'acquisizione obbligatoria: dopo aver acquistato il restante 8,2% delle azioni della società, media partner Europa è diventato il proprietario del 100% di Invitel il 5 luglio 2010. In qualità di principale investitore di private equity, Mid Europa Partners si concentra su Europa Centro-Orientale. La sua gestione hanno più di dieci anni di esperienza in investimenti in Ungheria, attualmente gestiamo un portafoglio totale del patrimonio di circa 3,2 miliardi di euro in fondi. Nel 2010, Invitel Holdings A / S acquistato FiberNet Kommunikációs Zrt.., con tutte le approvazioni delle autorità ei permessi necessari. Grazie a questa acquisizione, il proprietario di Invitel entrato mercato dei cavi in Ungheria, in crescita in modo significativo la presenza del Gruppo nel mercato residenziale
 
Mi sa che ero caduto nel tranello, effettivamente c'è anche questa telecom che è molto più piccola dell'altra:

Storia della Società

Nel 2001, i francesi di proprietà del Gruppo Vivendi è stato istituito, attraverso l'acquisizione dei suoi predecessori legali, che erano le concessionarie ex Digitel 2002, DeltaV, Jásztel e UTI. Funzionamento con il marchio "Invitel" dal 2003, il Gruppo ha acquisito Euroweb Zrt.. nel 2006. Oltre alle aree in concessione ex unificati sotto il nome di "Hungarotel", Invitel Holdings A / S Pantel acquistato, leader nella vendita di servizi di telecomunicazione aziendali, nel 2007. Pantel Technocom Kft.., La cui attività principale è la fornitura di servizi di telecomunicazioni per MOL Nyrt., È rimasto un'entità giuridica autonoma all'interno del Gruppo e ha operato sotto il nome di Invitel Technocom Távközlési Kft.. dal 1 ° gennaio 2008. Nel 2007, il Gruppo HTCC, che è stato interamente di proprietà nuovo proprietario del gruppo TDC A / S (Danimarca Tele), unificato i propri prodotti e servizi con il marchio "Invitel". Le sue aziende associate (Hungarotel Zrt.., Pantel Kft.., HTCC Kft.., V-holding Zrt.. Euroweb e Zrt..) Fuse in Invitel Távközlési Zrt.. a decorrere dal 31 dicembre 2007. Nello stesso anno, il Gruppo ha acquisito Tele2 Kft.. Con l'acquisizione della quota ungherese di Tele2, Invitel Zrt.. Ungheria divenne il principale fornitore alternativo di servizi di rete e il secondo operatore del paese di servizi di rete fissa. Dal 1 ° gennaio 2008, Tele2 Kft.. ha operato sotto il nome di "Invitel Telecom Kft..", offrendo ai propri partner un numero sempre maggiore di servizi. La sua attività principale è la fornitura di servizi di telefonia e internet, disponibile tramite call-by-call selezione del vettore e preselezione del vettore, attuato attraverso le reti di altri fornitori di servizi di telecomunicazione. Nel 2008, Invitel successo acquisito Memorex Telex Communications AG e la sua politica estera affiliati. Nel febbraio 2009, la gestione operativa del Gruppo è stata rilevata da HTCC USA Invitel Holdings A / S, una società registrata in Danimarca. Nel mese di ottobre dello stesso anno, Mid Europa Partners (MEP) ha acquistato l'intero pacchetto azionario di Invitel TDC A / S (Danimarca Tele) (corrispondente al 64,6% delle azioni Invitel), attraverso la quale ha acquisito una partecipazione di maggioranza in Invitel e il controllo sulla società. . Seguito di una offerta di successo per l'acquisto delle azioni dei soggetti rimanenti, Media Partner Europa in seguito divenne proprietario di un 91,8% di Invitel Dal momento che, in questo momento, media partner Europa aveva una quota della società superiore al 90%, si potrebbe iniziare l'acquisizione obbligatoria: dopo aver acquistato il restante 8,2% delle azioni della società, media partner Europa è diventato il proprietario del 100% di Invitel il 5 luglio 2010. In qualità di principale investitore di private equity, Mid Europa Partners si concentra su Europa Centro-Orientale. La sua gestione hanno più di dieci anni di esperienza in investimenti in Ungheria, attualmente gestiamo un portafoglio totale del patrimonio di circa 3,2 miliardi di euro in fondi. Nel 2010, Invitel Holdings A / S acquistato FiberNet Kommunikációs Zrt.., con tutte le approvazioni delle autorità ei permessi necessari. Grazie a questa acquisizione, il proprietario di Invitel entrato mercato dei cavi in Ungheria, in crescita in modo significativo la presenza del Gruppo nel mercato residenziale
Come dicevo, bisogna leggere approfonditamente :rolleyes:



Posto, in allegato, screenshoot di luxnext con i dettagli del bond, ed in pdf i 2 prospetti informativi nell'ordine :
  1. Emissione originaria di 345.000.000 di €;
  2. Emissione aggiuntiva di 80.000.000 di €;
Segnalo che l'emittente ha effettuato operazioni, nel periodo tra un'emissione e l'altra, di "repurchased" per 75.003.000 di € portando l'attuale flottante a 349.997.000 di €.
Per avere ulteriori info sull'emittente, il link corretto è quello della Invitel, controllante della società e garante del bond :
Vai al sito Invitel
Segnalo inoltre che questo "scambio di emittenti" c'era già stato in passato, con il facinoroso :D ed in questo caso molto brillante :up: Gaudente che andava in tackle sulla fattibilità di un ingresso sul bond precedente (testè poi richiamato in sede di nuova emissione del bond senior secured di cui stiamo parlando).
 

Allegati

  • Matel.JPG
    Matel.JPG
    79,3 KB · Visite: 136
  • Magyar Telecom B.V. 9.50% 15.12.2016 Isin XS0473176658.pdf
    Magyar Telecom B.V. 9.50% 15.12.2016 Isin XS0473176658.pdf
    1,4 MB · Visite: 206
  • Magyar Telecom B.V. 9.50% 15.12.2016 Isin XS0473176658 (2).pdf
    Magyar Telecom B.V. 9.50% 15.12.2016 Isin XS0473176658 (2).pdf
    1,8 MB · Visite: 963
  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    159 KB · Visite: 152
Ultima modifica:
SiC Processing reported a negative half-year result, bond price breaks
The price of the bond in SiC Processing GmbH (ISIN DE000A1H3HQ1, WKN A1H3HQ) is in yesterday's trading fell by 24% to 54.90. Due to the difficult industry development, the SiC Processing the first half of 2012, with 25% less than in the comparable same period last year completed. Group sales (provisional) in the first half of 2012, approximately EUR 68 million compared to EUR 91 million in the same period last year. Consolidated EBITDA (provisional) in the first half of the year to EUR 21.9 million compared to EUR 30.3 million in the same period last year of the Group EBITDA in the first half of 2012 accounted for EUR 11.4 million in the first half 2012 aside, operated by a subsidiary of the Norwegian SiC Processing, SiC Processing AS, for delivery to the REC Wafer Norway AS locations Herøya and Glomfjord in Norway. The consolidated half-year results 2012 (preliminary) was EUR -6.8 million compared to EUR 9.5 million in the same period last year; herein is a half-year loss of EUR 6.1 million of the Norwegian subsidiary SiC Processing AS (including embedded subsidiary SiC Processing Property SFC), which is due to an impairment loss on the disused plant and machinery amounting to EUR 12.8 million. The decrease in consolidated revenues compared to 2011 is due primarily to the decline in orders at the site in Bautzen, which is due to the adverse market conditions in the solar industry in Europe. Also played a major role in the first half of 2012 was complete closure of the locations in Norway. After the expiration of the short-time work at the site in Bautzen 30th Sept. 2012 the number of employees at lower load is adjusted, at the locations and Herøya Glomfjord was already end of April 2012 all employees at 31 August 2012 terminated. On 13 August 2012, the Board of REC ASA has decided to support its subsidiary REC Wafer Norway AS no longer financially. The management of REC Wafer Norway AS, which was the only customer of SiC Processing AS has, then on 14 August 2012 submitted an application for insolvency at the district court Porsgrunn / Norway. The existing agreement between the SiC Processing AS and REC Wafer Norway AS agreement provides that the REC Wafer Norway AS SiC Processing AS over the entire contract period (depending on the site until 2018 or 2019) be refunded the full cost of built there treatment plants plus a specified margin charged on locally refined sawing suspension. By the REC Wafer Norway AS on the total running time to the expenses amount to approximately NOK 1,000 million (since the last payment received from REC Norway AS expected end of July 2012) (roughly 137 million euros). Whether and in what amount, SiC Processing AS will receive future payments from the REC Wafer Norway AS is currently uncertain. A default by the REC Wafer Norway AS may cause the SiC Processing AS must file for bankruptcy and all liquid assets of SiC Processing AS currently amounting to approximately 247 million NOK (34 million euros) for the partial use of existing long-term Rental and lease contracts are consumed. Moreover, in this case, a landlord, SiC Processing GmbH, Hirschau, take a Mietausfallbürgschaft of approximately NOK 54 million (approximately EUR 7.4 million) to complete. Other financial implications for the SiC Processing GmbH, its creditors or creditors of its other subsidiaries are currently no discernible. Overall, the Group's revenues increased due to expansion activities in Asia continue to move towards Asia. Despite the difficult market conditions, SiC Processing pursues its expansion plans in the Asian region and sustainable plan: After setting up production lines 5 and 6 in June and July 2012 stands at its Zhenjiang now have an annual production capacity of 90,000 tons. Baoding in May 2012, the production line was put into operation 6. Thus, the site is also Baoding an annual capacity of 90,000 tons. After completion of the two processing lines at the new location Jingdezhen in the second half of 2012 in China are thus a total of 234,000 tons of annual capacity. The total annual capacity of SiC Processing is then reached around 290,000 tonnes, excluding the disused stations in Norway with a capacity of 100,000
 
Non è questione di perdita di tempo o meno, ci mancherebbe altro, qua tutti ci diamo una mano :)
Se però tu di fronte a delle considerazioni e a dei piccoli consigli (dal numero di post vedo che sei "nuovo" su IO) rispondi con questo tono piccato :rolleyes: mi spiace x te perchè hai frainteso il concetto.
Detto questo, io opero quasi esclusivamente otc, ma ogni banca ha la sua modalità.
Se preferisci utilizzare altri canali, magari migliori, x approfondire, ben venga, ti faccio i migliori auguri ;):ciao:

Santo cielo, ho chiesto un esempio, bastava che mi dicessi, per dire, "Opero con directa e con loro compro tutti i titoli otc qua indicati online senza problemi", c'è bisogno di 20 anni di esperienza nel settore per potere fare questa domanda? Perché rendere le cose inutilmente complicate?

Comunque per dovere di cronaca con webank non si possono acquistare titoli otc, nonostante quello che scrivono.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto