Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
... FCC e' l'ennesimo carro rotto: debiti per oltre 20 miliardi pari a 8 volte l'equity , che oltretutto se si sottraggono i 4,4 miliardi dei soliti "intangibles" diventa negativa per 1,6 miliardi :down:
ma 4,4 billion di intangibles cosa saranno mai in un impresa di costruzioni? sono andati a scuola da Seat per fare i bilanci?
 
mica e' colpa mia se il mercato e' dominato dai farabutti anziche' dalle aziende sane.... purtroppo la boccaloneria degli investitori ha raggiunto livelli mai visti , basta vedere come le quotazioni dei piu' infimi titolacci tengono finche' il disastro non diviene evidente anche agli occhi di una talpa.
 
Ultima modifica:
mica e' colpa mia se il mercato e' dominato dai farabutti anziche' dalle aziende sane.... purtroppo la boccaloneria degli investitori ha raggiunto livelli mai visti , basta vedere come le quotazioni dei piu' infimi titolacci tengono finche' il disastro non diviene evidente anche agli occhi di una talpa.

quindi secondo te non c'è nessun high yield su cui valga la pena investire?
 
... FCC e' l'ennesimo carro rotto: debiti per oltre 20 miliardi pari a 8 volte l'equity , che oltretutto se si sottraggono i 4,4 miliardi dei soliti "intangibles" diventa negativa per 1,6 miliardi :down:

Dalle tue parti non c'e' un corso (anche in Tailandese andrebbe bene per iniziare) su come leggere i bilanci? :D

Le societa' di costruzione sono strutturalmentre indebitate (a lungo) e comunque devi considerare l'indebitamento netto.

Comunque ti do ragione. Non scommetterei su questa societa' anche se alla fine potrebbe andare bene.
 
grazie, effettivamente la maggior parte sono di avviamenti che quando le cose vanno male valgono zero, Seat docet.
Però leggi solo i bilanci che vanno male e mai ci proponi qualche società con buon rapporto prezzo/qualità, non fare il timido che poi ti invito a cena.

Beh, nel thread dell'High yield o comunque alla ricerca di rendimenti interessanti non si trovano che queste :P tra i titoli che rendono poco qualcuno coi bilanci in ordine ci sarà pure.. :P
 
quindi secondo te non c'è nessun high yield su cui valga la pena investire?

Alpine, perchè no? A 50-60 il rischio è contenuto. Adesso che è fiondata giù di botto, si può speculare qualcosa in attesa della prossima ristrutturazione. Però, a questo punto, tanto vale comprare Yioula 9% 2015 a 48 :D L'HY (e oltre) è un mondo fantastico, si divide in due categorie: i bond che sono "distressed" e quelli che devono ancora diventarlo. C'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi mezzo vuoto, poi - come fa notare il buon Russiabond - è tutta una questione di soldi :blee:
 
Ultima modifica:
Alpine, perchè no? A 50-60 il rischio è contenuto. Adesso che è fiondata giù di botto, si può speculare qualcosa in attesa della prossima ristrutturazione. Però, a questo punto, tanto vale comprare Yioula 9% 2015 a 48 :D L'HY (e oltre) è un mondo fantastico, si divide in due categorie: i bond che sono "distressed" e quelli che devono ancora diventarlo. C'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi mezzo vuoto, poi - come fa notare il buon Russiabond - è tutta una questione di soldi :blee:
già ,la nostra bella addormentata:D,tra due settimane la cedola...stavo guardando che ce l'ho da 32 mesi,il bond più longevo del mio portafoglio:cool:,quando l'hy diventa cassetto:lol:
 
Alpine, perchè no? A 50-60 il rischio è contenuto.
Come fai a dirlo ? E' un'immobiliare con forte leva , anche se i bond non sono ufficialmente subordinati puoi stare certo che il debito bancario e' tutto garantito da ipoteche e quindi per gli obbligazionisti c'e' il rischio di un riparto a zero.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto