Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
concordo, ho in ptf sia la 17 che la 18 incrementate diverse volte e continuo a tenere

È vero che non bisogna generalizzare, ma questi bond tedeschi sono imprevedibili soprattutto quando ci si avvicina alla scadenza. Al momento Ekosem sembra uno dei più solidi (ricordo a tutti Scholz). Io non li incremento in area 100. Finché rimamgono le sanzioni alla Russia Ekosem dovrebbe tenere, sembra essersi comportata all'opposto della consorella Ekotachnika.
Su Ekosem io tengo in attesa di occaaioni in euro au cui switchare, sopra 95 non incremento questi minibond crucchi
 
È vero che non bisogna generalizzare, ma questi bond tedeschi sono imprevedibili soprattutto quando ci si avvicina alla scadenza. Al momento Ekosem sembra uno dei più solidi (ricordo a tutti Scholz). Io non li incremento in area 100. Finché rimamgono le sanzioni alla Russia Ekosem dovrebbe tenere, sembra essersi comportata all'opposto della consorella Ekotachnika.
Su Ekosem io tengo in attesa di occaaioni in euro au cui switchare, sopra 95 non incremento questi minibond crucchi

esiste una grande differenza fra ekosem e ekotechnika la seconda è una impresa commerciale vera e propria, la prima una impresa agrozootecnica che basa la sua attività su due ben definiti pilastri: Lo sfruttamento dominicale sotto forme diverse ( proprietà -affitto-soc. miste-etc.). Secondo pilastro l`attività zootecnica (latte e carne) con razze selezionate e portate in Russia dalla stessa Ekosem.
Orbene sempre ho visto che quando si innesca un processo senza fine ove la produzione foraggera assicura l`alimentazione del patrimonio zootecnico questo cresce a oltranza generando entrate (utili) e nuovo capitale (numero di capi che si autoincrementa con allievi). A questo punto l`attività aziendale non è a rischio a condizione che non si debba investire ( e non è il nostro caso) per acquistare soggetti da destinare alla produzione. Per quello che si può sapere Ekosem navigherebbe in questi parametri.
 
esiste una grande differenza fra ekosem e ekotechnika la seconda è una impresa commerciale vera e propria, la prima una impresa agrozootecnica che basa la sua attività su due ben definiti pilastri: Lo sfruttamento dominicale sotto forme diverse ( proprietà -affitto-soc. miste-etc.). Secondo pilastro l`attività zootecnica (latte e carne) con razze selezionate e portate in Russia dalla stessa Ekosem.
Orbene sempre ho visto che quando si innesca un processo senza fine ove la produzione foraggera assicura l`alimentazione del patrimonio zootecnico questo cresce a oltranza generando entrate (utili) e nuovo capitale (numero di capi che si autoincrementa con allievi). A questo punto l`attività aziendale non è a rischio a condizione che non si debba investire ( e non è il nostro caso) per acquistare soggetti da destinare alla produzione. Per quello che si può sapere Ekosem navigherebbe in questi parametri.

Osservazioni condivisibili su questa specifica società, ma non cambia il mio approccio ai bond di queste società tedesche che mi sembrano essere stati emessi molto sportivamente da emittenti di tutti i tipi.
D'altronde non saremmo a scriverne on questa specifica discussione
 
È vero che non bisogna generalizzare, ma questi bond tedeschi sono imprevedibili soprattutto quando ci si avvicina alla scadenza. Al momento Ekosem sembra uno dei più solidi (ricordo a tutti Scholz). Io non li incremento in area 100. Finché rimamgono le sanzioni alla Russia Ekosem dovrebbe tenere, sembra essersi comportata all'opposto della consorella Ekotachnika.
Su Ekosem io tengo in attesa di occaaioni in euro au cui switchare, sopra 95 non incremento questi minibond crucchi

Per quanto riguarda Scholz il discorso però è diverso perché già dall'inizio si sapeva che avrebbero avuto finanziamenti solo fino a metà del 2015. In questi giorni hanno ottenuto ulteriori 50 milioni che gli permetteranno di lavorare tranquillamente ancora per un anno.

Ekosem a mio avviso è un'altra cosa, molto più solida e con un business che gira bene. Anche qualora tolgano le sanzioni (non lo faranno di certo a breve) non vedo problemi a rimborsare la 2017 (scade tra poco più di un anno) e la 2018
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto