Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
niente male!
l'outlook è stabile e il rating è meglio di el salvador!

Se non sbaglio l'argentina se l'è passata male, ma ora sembra ok...
sono passati dieci anni da quando è andata completamente in fallimento.io ho perso pochissimo ed ho preferito poi OTC turchia,brasile e mexico.taglio 2k sono governativi e non HY,inel senso stetto del termine....
 
sono passati dieci anni da quando è andata completamente in fallimento.io ho perso pochissimo ed ho preferito poi OTC turchia,brasile e mexico.taglio 2k sono governativi e non HY,inel senso stetto del termine....
ovviamente come tutti i default,anche governativi come grecia,irlanda,islanda ecc,tutti hanno ottenuto poco o niente.
Per tale motivo,il Venezuela fa eccezione finche' resiste......
 
in che senso?
dopo anni d'attesa i bondisti argentina hanno recuperato pochissimo e lo stesso per i possessori dei bond ellenici. in passato uruguay,peru',ucraina,pakistan hanno sospeso i pagamenti del debito estero,ma l'ammontare globale era basso e mi pare le emissioni erano trattate OTC con tagli di 50k.i


l venezuela ha un altissimo debito in valuta estera che finora riesce a gestire,con l'aiuto politico-finanziario cinese.
 
dopo anni d'attesa i bondisti argentina hanno recuperato pochissimo e lo stesso per i possessori dei bond ellenici. in passato uruguay,peru',ucraina,pakistan hanno sospeso i pagamenti del debito estero,ma l'ammontare globale era basso e mi pare le emissioni erano trattate OTC con tagli di 50k.i


l venezuela ha un altissimo debito in valuta estera che finora riesce a gestire,con l'aiuto politico-finanziario cinese.

beh ma dipende... se entri con un pmc basso puoi fare un sacco di soldi con una ristrutturazione, cè gente che con i bond argentina e/o grecia ha fatto lauti gain.

io ad esempio più un bond è vicino alla pari e meno ne tengo in ptf... ma questa è la mia strategia, mica detto sia giusta.
 
he ECB decided to scale back its asset purchase programme (APP) to the initial monthly volume of EUR 60 bn from April 2017 on as the risks of deflation have largely disappeared. However, today’s decisions make the APP more flexible by introducing the option to increase it in size if the economic outlook or financial conditions fail to achieve the ECBs inflation aim. President Draghi stressed several times the ECB’s sustained presence in the market rather than this being a first step in a tapering process. Therefore, the APP was extended by 9 months which is longer than markets expected. Bond scarcity was reduced by allowing (1) bond purchases between one and two years duration, (2) purchases below the deposit rate facility and (3) easing the conditions of the securities lending programme. We regard the decisions of the ECB as well balanced and in line with the improving economic outlook in the euro area.
 
dopo anni d'attesa i bondisti argentina hanno recuperato pochissimo e lo stesso per i possessori dei bond ellenici. in passato uruguay,peru',ucraina,pakistan hanno sospeso i pagamenti del debito estero,ma l'ammontare globale era basso e mi pare le emissioni erano trattate OTC con tagli di 50k.i


l venezuela ha un altissimo debito in valuta estera che finora riesce a gestire,con l'aiuto politico-finanziario cinese.
I bondisti argentini hanno recuperato tantissimo anche grazie al warrant .ma con questo discorso sui default(o presunti tali) sovrani cosa ci vuoi far capire ?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto