mac
Forumer storico
Per essere equanime dovresti riconoscere che a chi ha accettato lo swap l'Argentina ha concesso ,oltre alle nuove obbligazioni ,uno strumento particolarmente generoso ,il warrant sul gdp ,che ha permesso loro di recuperare ampiamente le perdite.
All'epoca non volli accettare lo swap, principalmente per una questione di principio (e per la pochezza di valore che i titoli rappresentavano nel mio portafoglio). Pensavo che la condizione di default dell'Argentina (e la conseguente impossibilità di emettere altri titoli) fosse un sufficiente ristoro alle mie perdite. Quando, poi, ha cominciato a riemettere obbligazioni (non so per quale mageggio e a seguito di quali accordi, perché non più voluto seguire la faccenda) ... mi sono girate un po'. Ho partecipato all'attuale proposta di transazione ma per uno dei 2 bond che posseggo (quello di diritto italiano) mi è stato risposto che era caduto in prescrizione (più ladri di così! voi non mi pagate, fate trascorrere il tempo prima di definire le cose e poi ve ne uscite che il titolo è prescritto perché io non vi ho scritto per fermare la prescrizione!).
Un mio conoscente, che aveva investito tutti i suoi averi su questi titoli accettò (gioco forza) lo swap proposto ed, a suo dire, a scadenza recupererà il capitale investito (nel frattempo transitato agli eredi) avendo percepito per tutti questi anni un interesse infimo, rispetto a quanto avrebbe potuto incassare da titoli di ben altro rating.
Ma cosa continuiamo a fare in questa discussione? Molti forumer ritengono questi titoli, anche ai prezzi odierni, una buona opportunità di investimento e tant'è. Liberi di fare le loro scelte. Io mi ritiro in buon ordine e preferisco guardare altrove.