Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
abbastanza impressionante la risalita di homann da 65 a 98 in 4 mesi
holdikks sembra voler migliorare parecchio e abbandona quota 70 e punta a 80
agrokor tenta di stabilizzarsi sul 90 ma é operazione ancora in corso
ekosem continua a migliorare
metalcorp invece staziona su 88 pur con risultati decenti e upgrade di qualche mese fa
schmolz, alba, heckler, paprec, air france, nyrstar, demire, tutte sopra 100
takko pure marcia a grande andatura, almeno per ora
rickmers continua nel suo trading tra 15 e 25 piu o meno, rateo sempre incluso ovviamente
 
questa volta non é dell'amico cui devo 4finance che tra altro ho dimenticato di citare
purtroppo presa in emissione e solo adesso si vede un barlume di luce ma, come quasi sempre, vado a scadenza
anche perché vedo call davanti a me come un incubo
per amico intendevo il private che me l'aveva segnalata,purtroppo la mia policy attuale non si confà a acquisti del genere,resta un bond molto nebuloso
 
https://www.investireoggi.it/obblig...sui-bond-finanziare-limmigrazione/?refresh_ce

stralcio

Tobin Tax sui bond e capital gain al 26% anche per i titoli di stato?


La meno dolorosa per il governo è l’ultima, giacchè sulle altre il Partito Democratico si è sempre battuto per diminuirle. Così, senza fare mistero e senza che i media (ben informati) ne parlino, è allo studio ai piani alti del Mef l’aumento delle imposte sulle rendite finanziarie che tanto piace ai tecnocrati di Bruxelles. I tecnici stanno infatti lavorando per inserire nel DEF (documento di economia e finanza) che verrà presentato a maggio al Parlamento la possibilità di innalzare dal prossimo 1 luglio 2017 una Tobin Tax per le transazioni sugli strumenti obbligazionari (finora è presente solo per le azioni di società quotate alla borsa di Milano con capitalizzazione superiore ai 500 milioni di euro). Misura che però non basterebbe a correggere i conti pubblici. Così si starebbe pensando anche di innalzare le imposte sul capital gain per i titoli di stato al 26% (attualmente sono al 12,50%) e quiparandole a quelle di tutte le altre obbligazioni. Btp, Ctz, Bot, titoli di stato esteri appartenenti alla white list e bond emessi da enti pubblici equiparati o organismi sovranazionali (BEI, World Bank, ecc.). Escluso al momento un ritocco all’insù dell’imposta di bollo sui depositi (0,2% del patrimonio).

hanno rotto le 00
 
arrivato rimborso tarjeta naranja:sad:
Questo bond rappresenta un traguardo per me, il primo bond che ho portato a scadenza...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto