Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti, volevo postare la risposta di un tizio della Lucid, società di diritto inglese che si sta occupando della c.d. ristrutturazione di Seat Pagine Gialle. Alla mia domanda di fornire informazioni su come aderire all'operazione ed avere notizie dell'andamento della stessa:

I have no information for you at this time

As soon as news is available, you will be told by your bank


Kind regards

Sunjeeve D. Patel
Managing Director

Lucid Issuer Services Limited
www.lucid-is.com

T: + 44 20 7704 0880
F: + 44 20 7067 9098
M: + 44 7771 861 569
E: [email protected]

Della serie viva la trasparenza e la buona fede. E intanto le c.d. autorità di vigilanza tacciono, anzi dormoni il sonno dei giusti!!!

ormai sono mesi che la farsa và avanti senza che nessuno indaghi per la truffa che stanno mettendo in piedi.
Non si può andare avanti a fissare termini per aderire senza mai predisporre il modulo per farlo.
E Lucid continua a non averlo, come può raccogliere le adesioni?

Now that the dates have been moved we hope to be able to let you know about how to participate shortly but at the moment, there is no information from Lighthouse.

We will keep you posted.
 
La tua banca dovrebbe interessarsi. Comunque si stanno accordando per elargire una consent fee anche agli obbligazionisti Seat PG in cambio del consenso a ristrutturare il debito di Seat. Siamo alle battute finali, ma a me sembra una farsa. Se per sbaglio dovessero ricorrere alla Marzano, bisognerebbe fare una marcia su Torino, prendere per il collo banchieri e amministratori e mandarli in giro a vendere spazzole (dopo avergli pignorato case, auto, barche, passaporto e conti all'estero).

A poterlo fare... ma l'hanno studiata bene con tutte queste operazioni estere. La cosa più imbarazzante è il silenzio della consob e di borsa italiana. Il bello è che bisogna sperare (e quindi fare il tifo per questi farabutti cialtroni) che le cose vadino per il verso giusto altrimenti siamo rovinati.
Cosa strana è che il titolo in borsa (sempre un cesso!!!) nelle ultime settimane ha guadagnato posizioni.
 
ormai sono mesi che la farsa và avanti senza che nessuno indaghi per la truffa che stanno mettendo in piedi.
Non si può andare avanti a fissare termini per aderire senza mai predisporre il modulo per farlo.
E Lucid continua a non averlo, come può raccogliere le adesioni?

Now that the dates have been moved we hope to be able to let you know about how to participate shortly but at the moment, there is no information from Lighthouse.

We will keep you posted.

Comunque, non possono più rinviare. La Consob li ha obbligati lo scorso mese di ottobre a formulare un piano di rientro dalle perdite prima della rendicontazione annuale 2011. Ovviamente la cosa cercheranno di farla combaciare con la ristrutturazione del debito entro fine mese.
 
Comunque, non possono più rinviare. La Consob li ha obbligati lo scorso mese di ottobre a formulare un piano di rientro dalle perdite prima della rendicontazione annuale 2011. Ovviamente la cosa cercheranno di farla combaciare con la ristrutturazione del debito entro fine mese.

Mi sembri vagamente più ottimista di qualche settimana fa.
 
Mi sembri vagamente più ottimista di qualche settimana fa.

Bah, che ti devo dire. Io sono sempre dell'idea che andranno alla Marzano con il piano di ristrutturazione pronto da portare in tribunale. Faranno la ristrutturazione con le casse piene, non pagheranno i creditori, le banche ne usciranno vincenti e i piccoli azionisti e obbligazionisti perdenti (questo anche se la salvano fra pochi giorni). Ma soprattutto eviteranno un bel adc per ripianare le perdite.
 
Atu

Come potete notare, il titolo è risalito dagli inferi del 2009 fino a al massimo relativo di 90 in coincidenza con l'emissione dei 425 mln di bond secured per poi scendere nuovamente. Tecnicamente, ha beneficiato dello spunto rialzista dovuto all'emissione del nuovo bond da 70 a 90, pertanto il prezzo corretto al momento dovrebbe essere 70 o poco sopra. Considerato che il secured 11% viaggia a 88-89 e che da quando è stato emesso ha perso molto meno del subordinato, si potrebbe pensare che molti fondi e investitori siano usciti dal subordinato per entrare sul secured (alle vendite degli ultimi giorni da una parte corrispondono acquisti dall'altra). Non è escluso che possa verificarsi il contrario se il mercato ricominciasse a tirare (in questo caso salirebbero entrambi). Sempre tecnicamente parlando (vedi grafico), il titolo potrebbe rimbalzare da 40 fino a 70 oppure sfondare i 40 per tornare negli inferi. In entrambi i casi (a 70 o sotto i 40), meglio uscire.
 

Allegati

  • atu.jpg
    atu.jpg
    34,9 KB · Visite: 314
Ultima modifica:
Come potete notare, il titolo è risalito dagli inferi del 2009 fino a al massimo relativo di 90 in coincidenza con l'emissione dei 425 mln di bond secured per poi scendere nuovamente. Tecnicamente, ha beneficiato dello spunto rialzista dovuto all'emissione del nuovo bond da 70 a 90, pertanto il prezzo corretto al momento dovrebbe essere 70 o poco sopra. Considerato che il secured 11% viaggia a 88-89 e che da quando è stato emesso ha perso molto meno del subordinato, si potrebbe pensare che molti fondi e investitori siano usciti dal subordinato per entrare sul secured (alle vendite degli ultimi giorni da una parte corrispondono acquisti dall'altra). Non è escluso che possa verificarsi il contrario se il mercato ricominciasse a tirare (in questo caso salirebbero entrambi). Sempre tecnicamente parlando (vedi grafico), il titolo potrebbe rimbalzare da 40 fino a 70 oppure sfondare i 40 per tornare negli inferi. In entrambi i casi (a 70 o sotto i 40), meglio uscire.

infatti non ho mai capito perchè non l'avete fatto anche voi.
vi dirò che a metà 2009 io l'avevo prese sui 40,ero alle prime armi con iw ,due giorni dopo l'acquisto mi chiama terzano e mi dice che per non so quale motivo la transazione doveva essere annullata.da quel momento non le ho più cercate
 
Norske

Ancora perdite per Norske nel Q4 2011, i ricavi rallentano ancora, ma forse il peggio è alle spalle. La corona forte nei confronti di Euro e USD quest'anno non sarà d'aiuto. Occasione per entrare?
 

Allegati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto