Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni societarieHIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1
Ho due lotti del XS0202043898. Uno comprato a 86,50 a gennaio 2011( per quei tempi un acquisto discreto visto E3m+7,25) e uno comprato a 47 qualche giorno fa.
Ho due lotti del XS0202043898. Uno comprato a 86,50 a gennaio 2011( per quei tempi un acquisto discreto visto E3m+7,25) e uno comprato a 47 qualche giorno fa.
Beh, anche se sono entrambi senior unsecured, è ovvio che l'emittente prediligerà effettuare la call oppure rifinanziarsi sull 11.75%. Gli costa di più (quindi risparmierebbe) l'emissione è inferiore e quindi più facilmente rimborsabile (150 mln di € vs. 500 mln di €).
Un pò quello che sta accadendo ad Europcar, insomma.
domanda a chi gentilmente vorrà rispondermi, cosa preferite tra:
Clondalkin 15.03.14 8%
Ote 04.04.14 7,25%
Rendimento e scadenza sono simili, secondo voi quale è meno a rischio?
domanda a chi gentilmente vorrà rispondermi, cosa preferite tra:
Clondalkin 15.03.14 8%
Ote 04.04.14 7,25%
Rendimento e scadenza sono simili, secondo voi quale è meno a rischio?
Beh, anche se sono entrambi senior unsecured, è ovvio che l'emittente prediligerà effettuare la call oppure rifinanziarsi sull 11.75%. Gli costa di più (quindi risparmierebbe) l'emissione è inferiore e quindi più facilmente rimborsabile (150 mln di € vs. 500 mln di €).
Un pò quello che sta accadendo ad Europcar, insomma.