Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
High Yeld

Buongiorno Gaudente,
tu che (giustamente) non fai sconti agli emittenti traballanti, cosa pensi dei bonds HY della Franz Haniel ? Per quel poco che ne so, credo che abbia una partecipazione del 30% nella Metro ed il controllo della Celesio (pharma).
Grazie di un tuo giudizio, se vuoi.
 
Alpine, perchè no? A 50-60 il rischio è contenuto. Adesso che è fiondata giù di botto, si può speculare qualcosa in attesa della prossima ristrutturazione. Però, a questo punto, tanto vale comprare Yioula 9% 2015 a 48 :D L'HY (e oltre) è un mondo fantastico, si divide in due categorie: i bond che sono "distressed" e quelli che devono ancora diventarlo. C'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi mezzo vuoto, poi - come fa notare il buon Russiabond - è tutta una questione di soldi :blee:

Ti ringrazio qquebec, conosco il tuo pensiero e io spesso la penso come te, avevo posto la domanda a gaudente perché mi piacerebbe sapere se lui nel mondo high yield vede qualcosa di interessante oppure nulla.
P.S.
Io ho in portafoglio molti dei bonds di cui si parla qui :)
 
Alpine

13.11.2012

Major milestone: ALPINE signs „Standstill Agreement“ with financing partners

ALPINE CFO Enrique Sanz: „Decisive step for ALPINE'S future“

ALPINE and a pool of banks managed by Erste Bank AG and Unicredit Bank Austria AG signed a “Standstill Agreement” today. “The agreement is a decisive milestone to guarantee ALPINE’s future. The settlement with our financing partners encourages us to continue the necessary reorganization process and is a significant message to ALPINE’s staff, clients and business partners. Everyone, the banks and insurance companies, the FCC Group as the owner and ALPINE itself will accept the responsibility for the successful future of this important Austrian company and its 15,000 employees,” said Enrique Sanz, CFO of the ALPINE Group.

Over 95% of the financing banks and insurance companies – more than 30 Austrian and international institutions – signed the Agreement. The owner, FCC, is guaranteeing the reorganization process with additional financial support in the short term. ALPINE will sell assets to actively reduce the debt situation. A long-term refinancing concept will be mutually prepared with the banks during the next few months.

ALPINE’S strategic reorientation will primarily concentrate on the profitable core business and consequently the discontinuance of unprofitable projects in Central and Eastern Europe. Austria will continue to be the key market in the future. ALPINE’s other core markets include Germany, the Czech Republic and Slovakia. The entire reorganization process will be accompanied by efficiency programs.

ALPINE is an Austrian company that grew from a small Salzburg equipment rental company to one of Europe’s leading construction companies. ALPINE’s 15,300 members of staff, of which 7,500 work in Austria, generated revenue from construction services in the amount of 3.6 billion euros in 2011.

Major milestone: ALPINE signs “Standstill Agreement” with financing partners – ALPINE Bau GmbH

Ora è ufficiale: l’accordo salva Alpine è stato firmato oggi! :cin::cin:
 
6,375% Nordex 2011-16

Ciao a tutti! Ma di questo titolo 6,375% Nordex 2011-16 (energia eolica/rinnovabili) qualcuno ne sa qualcosa in +? Taglio 1k, su AMS bid/ask attuale 94,6-96, scadenza aprile 2016, emittente tedesco, cedola 6,375%, emissione da 150ML, ... ha fatto un minimo a ~67 ai primi dello scorso maggio...
GRAZIE.
 
Ciao a tutti! Ma di questo titolo 6,375% Nordex 2011-16 (energia eolica/rinnovabili) qualcuno ne sa qualcosa in +? Taglio 1k, su AMS bid/ask attuale 94,6-96, scadenza aprile 2016, emittente tedesco, cedola 6,375%, emissione da 150ML, ... ha fatto un minimo a ~67 ai primi dello scorso maggio...
GRAZIE.

Non conosco la società. Però come tutti gli emittenti di energie alternative vivono e fanno utili se i governi danno degli incentivi altrimenti hanno forti difficoltà a rimanere sul mercato. Il governo tedesco ha tolto questi incentivi. Guardando solo il prezzo il rischio di down è elevato mentre quello di up molto limitato rispetto al rischio intrapreso.
 
io sono negativo su tutti i paesi ex komunisti ke hanno avuto un grosso rilancio qualke anno fà grazie agli aiuti europei piovuti a pioggia ... l'Ungheria, in partikolare, è forse la peggiore

Si salverebbe solo la Polonia ... pekkato ci siano i polakki :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto