Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le domande di anto67 su questi bond tradiscono quello che sarà il vero problema di chi non potrà o non vorrà impiegare nei propri investimenti tagli da 50 o 100K prediligendo tagli minimi da 1K. Non appena verranno meno - per rimborso anticipato o scadenza naturale - quei pochi bond con taglio minimo da 1K attualmente in circolazione e, peraltro, al momento di difficile acquisizione stante il prezzo o la scarsa liquidità, sarà praticamente impossibile riuscire a trovare occasioni di investimento al di fuori dei soliti BTP i quali ben difficilmente (e diciamo fortunatamente per la nostra economia) torneranno a rivedere i prezzi da saldo visti qualche mese addietro. Le uniche possibilità al riguardo saranno date dalle emissioni presenti nei mercati domestici tedeschi, con tutte le problematiche ad esse connesse di cui si è più volte parlato in questa sede. "mala tempora currunt"
Come non quotarti....
 
Le domande di anto67 su questi bond tradiscono quello che sarà il vero problema di chi non potrà o non vorrà impiegare nei propri investimenti tagli da 50 o 100K prediligendo tagli minimi da 1K. Non appena verranno meno - per rimborso anticipato o scadenza naturale - quei pochi bond con taglio minimo da 1K attualmente in circolazione e, peraltro, al momento di difficile acquisizione stante il prezzo o la scarsa liquidità, sarà praticamente impossibile riuscire a trovare occasioni di investimento al di fuori dei soliti BTP i quali ben difficilmente (e diciamo fortunatamente per la nostra economia) torneranno a rivedere i prezzi da saldo visti qualche mese addietro. Le uniche possibilità al riguardo saranno date dalle emissioni presenti nei mercati domestici tedeschi, con tutte le problematiche ad esse connesse di cui si è più volte parlato in questa sede. "mala tempora currunt"

hai centrato in pieno il problema... io non sono certo un trader di professione, però non ho voglia di piazzare il mio patrimonio (per modo di dire) nelle mani della banca o del promotore finanziario, mi arrangio da solo e cerco di non fare troppi danni. 50k li avrei anche disponibili, ma rappresentano 1/3 del totale e non so se avrei il coraggio o la scelleratezza di puntarli tutti su un numero singolo. Certo qualche high yield non troppo esposto :-? con un rend lordo intorno al 7% ogni tanto mi tenta (avevo segnalato Ekosem-agrar 2018 rende il 7,6 lordo taglio 1000 ma non ho in mano i bilanci. qualcuno sa se è callable?)
buon anno a tutti.
 
Le domande di anto67 su questi bond tradiscono quello che sarà il vero problema di chi non potrà o non vorrà impiegare nei propri investimenti tagli da 50 o 100K prediligendo tagli minimi da 1K. Non appena verranno meno - per rimborso anticipato o scadenza naturale - quei pochi bond con taglio minimo da 1K attualmente in circolazione e, peraltro, al momento di difficile acquisizione stante il prezzo o la scarsa liquidità, sarà praticamente impossibile riuscire a trovare occasioni di investimento al di fuori dei soliti BTP i quali ben difficilmente (e diciamo fortunatamente per la nostra economia) torneranno a rivedere i prezzi da saldo visti qualche mese addietro. Le uniche possibilità al riguardo saranno date dalle emissioni presenti nei mercati domestici tedeschi, con tutte le problematiche ad esse connesse di cui si è più volte parlato in questa sede. "mala tempora currunt"

Vero in parte. Ci sono tante emissioni in USD con tagli da 2.000 (come Codere 9,25% 2019, già segnatalo di recente) che meritano sicuramente attenzione. Il problema, però, rimane la negoziabilità. In Italia le banche tendono a precludere all'investitore comune l'accesso a questo tipo di emissioni, salvo rare eccezioni.
 
Vero in parte. Ci sono tante emissioni in USD con tagli da 2.000 (come Codere 9,25% 2019, già segnatalo di recente) che meritano sicuramente attenzione. Il problema, però, rimane la negoziabilità. In Italia le banche tendono a precludere all'investitore comune l'accesso a questo tipo di emissioni, salvo rare eccezioni.

ti ho preso alla lettera e ho dato un'occhiata, ma credo di aver preso un abbaglio: ho trovato 2 emissioni bond per totali 960 milioni di euro, con un mkt cap di 205 milioni. non è un po' troppo esposta? o ho fatto confusione io? non sono così addentro alla materia... grazie per i consigli
 
ti ho preso alla lettera e ho dato un'occhiata, ma credo di aver preso un abbaglio: ho trovato 2 emissioni bond per totali 960 milioni di euro, con un mkt cap di 205 milioni. non è un po' troppo esposta? o ho fatto confusione io? non sono così addentro alla materia... grazie per i consigli

Certo, ma non dimenticare che stiamo parlando di ciofeche con rischi elevati
 
Certo, ma non dimenticare che stiamo parlando di ciofeche con rischi elevati

hai ragione, nessuno dà niente per niente, questo è chiaro. ho letto anche i tuoi post recenti sulle iniziative che codere potrebbe mettere in atto per non fare default, ma comunque cercavo di stare su qualcosa di meno periglioso, e senza dover tenere un conto in valuta (sono pigro... scherzo, è che ho già abbastanza conti aperti).
queste invece come ti sembrano? EKOSEM-AGRAR GMBH 12/18 ISIN DE000A1R0RZ5 le sto guardando da un po', i bilanci sembrano sani e l'azienda in espansione, certo non rende il 18% però un 7,5 non è male e non mi darebbe fastidio neanche la minus nell'eventualità lo portassi a scadenza.
opinioni?
 
hai ragione, nessuno dà niente per niente, questo è chiaro. ho letto anche i tuoi post recenti sulle iniziative che codere potrebbe mettere in atto per non fare default, ma comunque cercavo di stare su qualcosa di meno periglioso, e senza dover tenere un conto in valuta (sono pigro... scherzo, è che ho già abbastanza conti aperti).
queste invece come ti sembrano? EKOSEM-AGRAR GMBH 12/18 ISIN DE000A1R0RZ5 le sto guardando da un po', i bilanci sembrano sani e l'azienda in espansione, certo non rende il 18% però un 7,5 non è male e non mi darebbe fastidio neanche la minus nell'eventualità lo portassi a scadenza.
opinioni?

La conosco poco, non ho approfondito. Magari Gionmorg ne sa qualcosa di più
 
La conosco poco, non ho approfondito. Magari Gionmorg ne sa qualcosa di più
Mi spiace ma non la seguo, dato lo scarso flottante non ci sono stato più tanto appresso....
Purtroppo il problema di queste aziende tedesche è che magari so pure ottime, ma poi la scarsa liquidità mi frena.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto