Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oslo Børs - Bonds

sono quelle con il codice NOR

questa è una

Oslo Børs - Bonds - NOR06

andando sul sito della società, seguendo il link, è disponibile il resoconto del 3° trimestre 2012. I dati del 4° escono il 28 febbraio.

se qualcuno ha la bontà di studiare il report, ne possiamo poi discutere

Non ho avuto tempo di leggere i report... ho guardato solo le obbligazioni... sembrano davvero interessanti, ma con Binck nemmeno a parlarne.
Si trova solo l'azione... :(
 
Si puo' coprire?
il rischio cambio si può coprire con una vendita a termine di valuta. non tutte le banche lo fanno e bisogna controllare i costi e il cambio a termine. se la differenza di tassi sulle due valute è elevata, il cambio a termine può essere parecchio penalizzante come può essere a favore. alcune banche lo fanno solo ad azienda, altre caricano un costo fisso, altre la commissione valutaria sull'importo nominale. di solito i contratti sono rinnovabili alla scadenza, quindi se tu compri le obbligazioni e le tieni tre anni, se la banca non arriva alla durata che tu prevedi, fai scadenza un anno e lo rinnovi per un altro anno e così via. se decide di vendere l'obbligazione prima, puoi chiudere il termine facendo un contratto opposto con scadenza uguale al contratto originario, ma hai un nuovo costo. sperando di essere stato utile
 
:mano: troppo forte la Corona adesso...il rischio cambio sara' altissimo:mmmm:

il rischio cambio si può coprire con una vendita a termine di valuta. non tutte le banche lo fanno e bisogna controllare i costi e il cambio a termine. se la differenza di tassi sulle due valute è elevata, il cambio a termine può essere parecchio penalizzante come può essere a favore. alcune banche lo fanno solo ad azienda, altre caricano un costo fisso, altre la commissione valutaria sull'importo nominale. di solito i contratti sono rinnovabili alla scadenza, quindi se tu compri le obbligazioni e le tieni tre anni, se la banca non arriva alla durata che tu prevedi, fai scadenza un anno e lo rinnovi per un altro anno e così via. se decide di vendere l'obbligazione prima, puoi chiudere il termine facendo un contratto opposto con scadenza uguale al contratto originario, ma hai un nuovo costo. sperando di essere stato utile

Non ho avuto tempo di leggere i report... ho guardato solo le obbligazioni... sembrano davvero interessanti, ma con Binck nemmeno a parlarne.
Si trova solo l'azione... :(

il rischio cambio secondo me lo si deve semplicemente affrontare se si vuole investire in valute diverse dall'€.
I costi di copertura vanificherebbero certamente il potenziale gain, molto di più di un deprezzamento della valuta che si va ad acquistare.

Nel caso specifico credo che occorra concentrarsi solo sulla bontà dell'emittente.
Analizzare una compagnia norvegese che tratta oil ed è in perdita è difficile perchè è un controsenso che in un paese dove se pianti un chiodo esce petrolio si possa stare in loss.

Se qualcuno in grado di capire nelle pieghe dei loro bilanci dove è il problema e soprattutto se è in via di risoluzione, si può tentare un'acquisto, altrimenti...
 
il rischio cambio secondo me lo si deve semplicemente affrontare se si vuole investire in valute diverse dall'€.
I costi di copertura vanificherebbero certamente il potenziale gain, molto di più di un deprezzamento della valuta che si va ad acquistare.

Nel caso specifico credo che occorra concentrarsi solo sulla bontà dell'emittente.
Analizzare una compagnia norvegese che tratta oil ed è in perdita è difficile perchè è un controsenso che in un paese dove se pianti un chiodo esce petrolio si possa stare in loss.

Se qualcuno in grado di capire nelle pieghe dei loro bilanci dove è il problema e soprattutto se è in via di risoluzione, si può tentare un'acquisto, altrimenti...

Ciao Cumulate, veramente in Norvegia il petrolio lo devi andare a prendere in mezzo al Mare del Nord :lol: Tieni poi conto che nel settore Oil&Gas ci vogliono capitali giganteschi ed i cosiddetti 'indipendenti' hanno da sempre vita difficile. Questo per dirti che anche nel campo 'oil' ci possono benissimo stare compagnie piccole e mal gestite. Quando bazzicavo dalle parti di Stavanger (ahimè molti anni fà) c'erano diverse piccole società che vivacchiavano ai margini dei colossi. Poi bisognerebbe guardar bene nei bilanci, ma così a naso mi sembra che stiamo parlando di una società con scarse prospettive (imho).
 
Ciao Cumulate, veramente in Norvegia il petrolio lo devi andare a prendere in mezzo al Mare del Nord :lol: Tieni poi conto che nel settore Oil&Gas ci vogliono capitali giganteschi ed i cosiddetti 'indipendenti' hanno da sempre vita difficile. Questo per dirti che anche nel campo 'oil' ci possono benissimo stare compagnie piccole e mal gestite. Quando bazzicavo dalle parti di Stavanger (ahimè molti anni fà) c'erano diverse piccole società che vivacchiavano ai margini dei colossi. Poi bisognerebbe guardar bene nei bilanci, ma così a naso mi sembra che stiamo parlando di una società con scarse prospettive (imho).

proprio questo intendevo. nessuno ti regala un ritorno obbligazionario senior all'8/10% in un paese dove viene riconosciuto normalmente dal 2 al 4.

Stavanger ci sono stato. Sa di petrolio lontano un miglio però frequentandola d'estate e per poco tempo è carina
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto