fabriziof
Forumer storico
ah beh la classica ciliegina sulla torta
io di roba tedesca prendo solo roba testata da almeno un paio di anni
Non basta neanche quello
ah beh la classica ciliegina sulla torta
io di roba tedesca prendo solo roba testata da almeno un paio di anni
ah beh la classica ciliegina sulla torta
io di roba tedesca prendo solo roba testata da almeno un paio di anni
Minkia!!! (scusate il termine); l'ho venduta appena 3 settimane fa a 101,50 nel processo di liquidazione di tutte le ciofeche tedesche!!! Roba da non credere!! Vendo subito anche pne wind e rickmers prima di avere brutte sorpreseciao...
altro titolo che non mi convince e che la vedo nel viale del tramonto e':
RENA GMBH IS.10/15 | Bond | A1E8W9 | DE000A1E8W96 | Börse Frankfurt (Frankfurt Stock Exchange)
lunedi vedremo se paga cedola o va in default tecnico...
saluti
Anche 3w power era testata da 3 anni eppure.....ah beh la classica ciliegina sulla torta
io di roba tedesca prendo solo roba testata da almeno un paio di anni
Minkia!!! (scusate il termine); l'ho venduta appena 3 settimane fa a 101,50 nel processo di liquidazione di tutte le ciofeche tedesche!!! Roba da non credere!! Vendo subito anche pne wind e rickmers prima di avere brutte sorprese
infatti travel 24 era in giro minimo da due anni ed ha sempre pagato. il grosso guaio è che la roba nostrana e SICURA ormai esiste solo con tagli da 50K (poca) e la grande maggioranza 100K in più le nuove direttive sui salvataggi bancari limitano l`orizzionte degli investimenti con poco rischio e se uno toppa con 100K sono dolori. Insomma per tagli umani resta poca Europa -Usa con rischio dollaro(ancora ci stò) e Sud america con attenzione. La cosa si fa seria.......spero vivamente che il fenomeno tedesco sia molto dovuto alla congiuntura che fa cadere le aziende come le pere mature, in questo momento, sperando che dopo la crisi il fenomeno rientri
Anche 3w power era testata da 3 anni eppure.....
Il problema è che quando noi sappiamo è già tardi. Questi titoli crollano da un'ora all'altra e spesso poco dopo l'emissione per cui ti trovi con un prezzo di carico quasi alla pari e sei già bello che fottuto.comprendo la preoccupazione che comparto perchè pure io ho pne wind e rickmers, però se tutti corriamo a vendere contribuiamo anche in modo notevole dato il poco flottante di questi particolari bond a far crollare il prezzo propongo di agire con calma quando non si vede un pericolo incombente.
erano (e sono) gia' presenti in decreto salva italia....nei prossimi mesi avremo di che divertirci
------------
Mini-bond. Via libera inoltre ai mini bond per le piccole e medie imprese, "semplificati e defiscalizzati". Zanonato ha spiegato che l'articolo 13 del dl Destinazione Italia "introduce i mini bond: le aziende, soprattutto le Pmi, oltre ad accedere al credito quando sono in grado di farlo, appoggiate al fondo di garanzia, o invece di accedere al credito attraverso il sistema bancario, lo possono fare emettendo dei titoli e abbiamo una serie di norme che consentono di semplificare e defiscalizzare questo tipo di titoli". Sempre alle imprese è poi dedicato il capitolo "sul credito di imposta per la ricerca delle le imprese, che serve ad incentivare a chi vuole investire", come ha spiegato Letta. Zanonato ha di nuovo aggiunto che si tratta di un credito d'imposta al 50% degli investimenti e che il meccanismo varrà per cifre da un minimo di 50 mila euro, fino a un massimo di 2,5 milioni di euro.
Riguardo alla Germania,che cosa pensi delle banche tipo IKB Deutsche Industriebank e HSH Nordbank-Anleihe?L'autentica mascalzonata sono i tagli da mille