Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao
a mio avviso..piu' che vedere i "prezzi" che oscillano quotidianamente....
vedrei i "volumi"..(per quel che puo' servire "francoforte")

nel mio piccolo....ne ho un bel po' in portfolio e non sono per trading...

fermo restando che eventuali news (stile pagejeau dell altro gg) mi potrebbero far propendere per liquidare....al momento questo bond cosi coem altri..saranno il "Mio "portfolio HY per un bel po di tempo...


ps...concordo con l analisi fatta da cedolone...
ps2...se vi puo' interessare...:)

TAKKO LUX.2 13/19 REGS (Reg.S) | Bond | A1HH1F | XS0908516080 | Börse Frankfurt (Frankfurt Stock Exchange)

30 ottobre...:)

saluti
 
Va bene ,in poche parole scende e non sappiamo perché.prendo atto della vostra fiducia nell'emittente
Ciao

ti invito nel verificare da un trade all altro eseguito su "francoforte....quanto tempo e' passato.

detto questo...i corporate...e quelli HY in generale...(ancor di piu' se poco frequenti negli scambi a "mercato")...subiscono "prezzature" da coloro che hanno l obbligo di fare cmq mercato....prezzi certamente poco "friendly" per chi si ponesse in ottica di trading...

in sostanza...emittenti come TAKKO...CMA...o la stessa INAER (di un paio di anni addietro)...ebbene..avevano le stesse caratteristuiche "di liquidita'" e di "trattazione"...

nel mio piccolo...il settore "consumer europeo"...mi convince in ottica ..ripeto..di portfolio...
e quindi son dentro....

poi ovvio che "ci si puo'" sempre far male...:):)
 
Ciao

ti invito nel verificare da un trade all altro eseguito su "francoforte....quanto tempo e' passato.

detto questo...i corporate...e quelli HY in generale...(ancor di piu' se poco frequenti negli scambi a "mercato")...subiscono "prezzature" da coloro che hanno l obbligo di fare cmq mercato....prezzi certamente poco "friendly" per chi si ponesse in ottica di trading...

in sostanza...emittenti come TAKKO...CMA...o la stessa INAER (di un paio di anni addietro)...ebbene..avevano le stesse caratteristuiche "di liquidita'" e di "trattazione"...

nel mio piccolo...il settore "consumer europeo"...mi convince in ottica ..ripeto..di portfolio...
e quindi son dentro....

poi ovvio che "ci si puo'" sempre far male...:):)

Caro gennaro evitiamo le lezioncine sul l'hy :D questo è un bond che un mese fa stava a 100 e ora sta a 90.punto e basta .però come vedi io sono stato attento a non trarne conclusioni quindi...
 
Ciao

ti invito nel verificare da un trade all altro eseguito su "francoforte....quanto tempo e' passato.

detto questo...i corporate...e quelli HY in generale...(ancor di piu' se poco frequenti negli scambi a "mercato")...subiscono "prezzature" da coloro che hanno l obbligo di fare cmq mercato....prezzi certamente poco "friendly" per chi si ponesse in ottica di trading...

in sostanza...emittenti come TAKKO...CMA...o la stessa INAER (di un paio di anni addietro)...ebbene..avevano le stesse caratteristuiche "di liquidita'" e di "trattazione"...

nel mio piccolo...il settore "consumer europeo"...mi convince in ottica ..ripeto..di portfolio...
e quindi son dentro....

poi ovvio che "ci si puo'" sempre far male...:):)
Su CMA e INAER concordo, ma su takko non mi fido.
Signori, settore moda, remember Escada ???!!!
Io 100 kraponi su un bond così in discesa non ce li metto.
Non li avreimessi neanche su Pajes Jaunes, li è andata diversamente, ma x chi c'era dentro, non so se è stata bravura o fortuna...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto