gennaro pinto
VictoriaConcordiaCrescit
figurati....sono il primo a prendere tranvateti ringrazio oltre che per l'analisi e la sua chiarezza anche per la sollecitudine
per quanto concerne la "lezioncina" sono personalmente convinto che nessuno nasce imparato e ben vengano l'esperienze e le opinioni di chiunque.
siamo qui per proporre e ove possibile confrontarsi per apprendere;
tutti.
Per Takko avevo letto un sunto di report economico riferito al secondo semestre 2013 e cio' che tu riassumi mi conferma che l'azienda si sta muovendo bene pur in un contesto difficile.
restano ovvie le peculiarita' di quei prestiti con poca liquidita' (segnalo che ...fatte salve le imposizioni dell autorita' di controllo lussemburghesi) ....di un settore merceologico molto ciclico...etc etc...
ed ovviamente...ma non ultimo.....sia il grado di propensione al rischio...sila personale view di un "investimento"...
Ricordo (aimé) che RBS fece la stessa porcata con Seat PG: scaricarono sul mercato 750 milioni di debito bancario in scadenza emettendo bond senior secured che rendevano più dell'11%. Inutile ricordare come andò a finire
Ora, a distanza di 10 mesi dal lancio di Takko, ci troviamo con un bond che vale 91-92 (emesso a 99,44). Ma, da allora è cambiato (leggermente in meglio) il quadro economico e quello finanziario è decisamente bullish. L'HY paga in media rendimenti del 7-7.5%, ma qui siamo già al 13% e andiamo controcorrente
