buondi
vi allego l immagine del titolo ...
mi permetto di evidenziare che per bonds "particolari" il "liquidity provider" si riserva la facolta' di "Prezzarlo" manualmente
da qui si aprono diverse "discussioni" di tipo "amministrativo...
uno ad es...e' quello che prezzandolo a "mano"...il liquidity da un "valore" che a sua volta il "broker puo' "modificarlo" (magari perche' viene dato come collateral"...ed infine la banca depositaria potrebbe darne un altro ai "fini della tassazione" (se trattasi di un retail....mentre se e' un "institutional" allora potrebbe "beneficiarne" il NAV dell ETF o del fondo/sicav..." al fine di "addolcire" eventuali sberle...
saluti