Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cliffs

Cliffs Results Beat Estimates After Costs Decline


Cliffs Natural Resources Inc. (CLF), the largest U.S. iron-ore miner, reported third-quarter profit excluding one-time items that beat analysts’ expectations after production costs fell.
The net loss was $5.89 billion, or $38.49 cents a share, compared with net income of $104.3 million, or 66 cents, a year earlier, the Cleveland-based company said in a statement today. Excluding one-items, per-share profit was 21 cents, while the average of 18 estimates compiled by Bloomberg was for a 0.5-cent loss.
Sales fell to $1.3 billion from $1.55 billion, exceeding the $1.28 billion average estimate.
The earnings are Cliffs’ first since Lourenco Goncalves was appointed chairman and chief executive officer in August. The change in management followed a proxy fight waged by activist investor Casablanca Capital LLC, which has advocated cutting administrative costs, focusing on Cliffs’ U.S. mines and seeking buyers for the company’s Canadian and Australian assets.
While Cliffs ships about 70 percent of its U.S. output to customers on long-term, fixed-price contracts, its foreign mines sell into the so-called seaborne market, leaving it vulnerable to volatility in iron ore prices.
Global prices have dropped about 40 percent this year amid slowing demand from China, the biggest user, and a wave of new supply from mines in Australia and Brazil. Standard & Poor’s lowered Cliffs’ credit rating three steps to junk on Oct. 7, citing declining prices.
Iron ore in China averaged $90.40 a ton in the third quarter, down 32 from a year earlier, according to data from Metal Bulletin.

Mi vien una pulsione ad incrementare la 2021...:mmmm:
 
Takko

Buon pomeriggio

piccolo update su takko

tralasciando il fatto che NON seguo FRANCOFORTE in quanto il book di negoziazione vede solo il provider di liquidita' con uno spread allucinato...
vi allego parte di cio' che si fa in "otc" ed evidenzio che questa emissione SOFFRE degli outflow da ETF e prodotti similari

riassumendo..per i neofiti....Francoforte e' dove il pubblico retails "compra/vende" con una solo controparte (solitamente)...mentre in otc dove son visibili solo i PREZZI ma non i volumi....si muovono i cd professional.

questa emissione e' scongliabile per chi voglia farci del trading...ma risulta interessante per chi accetta un rischio "high yield" nel propio portfolio

infine...a quanto mi risulta...non ci sono problematiche aziendali ma solo problematiche di MOMENTO non favorevole a questo comparto.

a mio avviso...se la BCE iniziasse a fare cio' che ha piu volte affermato....credo che il trade del 2015 vedra' SHORT SOVREREIGN / LONG CORPORATE...:):) e di riflesso long sugli HY


saluti
 

Allegati

  • takko.png
    takko.png
    82,5 KB · Visite: 218
Buon pomeriggio

piccolo update su takko

tralasciando il fatto che NON seguo FRANCOFORTE in quanto il book di negoziazione vede solo il provider di liquidita' con uno spread allucinato...
vi allego parte di cio' che si fa in "otc" ed evidenzio che questa emissione SOFFRE degli outflow da ETF e prodotti similari

riassumendo..per i neofiti....Francoforte e' dove il pubblico retails "compra/vende" con una solo controparte (solitamente)...mentre in otc dove son visibili solo i PREZZI ma non i volumi....si muovono i cd professional.

questa emissione e' scongliabile per chi voglia farci del trading...ma risulta interessante per chi accetta un rischio "high yield" nel propio portfolio

infine...a quanto mi risulta...non ci sono problematiche aziendali ma solo problematiche di MOMENTO non favorevole a questo comparto.

a mio avviso...se la BCE iniziasse a fare cio' che ha piu volte affermato....credo che il trade del 2015 vedra' SHORT SOVREREIGN / LONG CORPORATE...:):) e di riflesso long sugli HY


saluti

Ciao Gennaro, posso chiederti se, come hai scritto in precedenza, a 80 hai incrementato? Io sono tentato, ma temo ulteriori cali.
 
Buon pomeriggio

piccolo update su takko

tralasciando il fatto che NON seguo FRANCOFORTE in quanto il book di negoziazione vede solo il provider di liquidita' con uno spread allucinato...
vi allego parte di cio' che si fa in "otc" ed evidenzio che questa emissione SOFFRE degli outflow da ETF e prodotti similari

riassumendo..per i neofiti....Francoforte e' dove il pubblico retails "compra/vende" con una solo controparte (solitamente)...mentre in otc dove son visibili solo i PREZZI ma non i volumi....si muovono i cd professional.

questa emissione e' scongliabile per chi voglia farci del trading...ma risulta interessante per chi accetta un rischio "high yield" nel propio portfolio

infine...a quanto mi risulta...non ci sono problematiche aziendali ma solo problematiche di MOMENTO non favorevole a questo comparto.

a mio avviso...se la BCE iniziasse a fare cio' che ha piu volte affermato....credo che il trade del 2015 vedra' SHORT SOVREREIGN / LONG CORPORATE...:):) e di riflesso long sugli HY


saluti


grazie Gennaro per la tua analisi che condivido .
Anch'io HOLD , anche se sono sotto di un 6% ...
ma di certo non ci trado con questo titolo ...
da cassetto ( monitorato) nel mio giardino HY :up:
 
Ciao Gennaro, posso chiederti se, come hai scritto in precedenza, a 80 hai incrementato? Io sono tentato, ma temo ulteriori cali.
Ciao

Ho preferito prendere etf hy ma resto sempre underweight...
Quel po che ho preso l ho fatto per il rendimento prospettico e per evitare il rischio specifico.

Per Takko....ho un alarm sui 70....se son fortunato....allora andrei in equalweight...

Saluti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto