svalutazione del rublo
sbaglio o la ricetta economica per un rilancio dell'economia in Italia, dovrebbe passare per una svalutazione? abbiamo tutti letto che la svalutazione del rublo sta rilanciando l'industria russa, con un aumento di richiesta della produzione nazionale a discapito alle merci importate, più care a causa della svalutazione del rublo. Non capisco tutta questa bagarre della stampa. Il calo del petrolio in $ viene compensato dalla svalutazione, per cui in termine di prezzi in rubli il barile ha lo stesso prezzo. Vero che incassano meno dollari, ma avranno anche meno esborsi per le minori importazioni. Sicuramente avranno una inflazione alta per qualche tempo, ma la svalutazione porterà più vantaggi che svantaggi. Gli svantaggi maggiori gli stanno avendo, e saranno ancora maggiori nel prossimo futuro, tutte quelle economie, compresa l'Italia, che esportano in Russia prodotti finiti, dalle auto, ai mobili, ai prodotti di lusso, scarpe, moda e via dicendo. Ricordo a tutti, il felice periodo economico italiano della secondo metà anni 90, conseguente alla svalutazione della lira del 95/96. Il marco arrivò a circa 1000 lire, ma l'economia trainata dalle esportazioni, girava a 1000. io vedo molto peggio Venezuela e Argentina. Ma a leggere i giornali sembra che l'economia russa stia per collassare. non è che sia più propaganda politica che economia?