Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sono curioso di vedere come reagirà la Germania non appena le vendite di auto tedesche caleranno in Russia. Il mercato russo, per i produttori tedeschi, era un grosso mercato. con il rublo a questi livelli, non penso che si venderanno tante Mercedes, Audi e via dicendo come qualche tempo fa. E la lobby automobilistica in Germania è forte. Si sacrificheranno per l'Ucraina? dichiareranno guerra alla Russia? Io non credo. aspettiamo che il business dica la sua e vedremo.
il "rubato" si vende sempre benissimo :D
 
concordo che scenari di guerra mi sembrano oltremodo fantasiosi. non credo che l'Europa scenda in guerra per difendere un territorio ucraino, abitato da russi, che vuole tornare alla Russia. solo un malato mentale farebbe una guerra. a meno che la Merkel non sia un nuovo Hitler.... ma non mi sembra. se poi Gazprom salta..... behh meglio che mettiamo i soldi sotto il materasso e ci dormiamo sopra..... nel vero senso della parola.

Non e' questione di nuovo Hitler o meno: l'espansione ad Est i tedeschi la hanno nel DNA .. solo nello scorso secolo misero le mani sull'Ucraina due volte nel 18 dopo la pace di Brest Litovsk e nel 42... poi sai ancora oggi dopo 100 anni gli storici si scervellano per capire come in due mesi s arrivo' alla prima guerra mondiale che nessuno in cuor suo voleva...
 
svalutazione del rublo

sbaglio o la ricetta economica per un rilancio dell'economia in Italia, dovrebbe passare per una svalutazione? abbiamo tutti letto che la svalutazione del rublo sta rilanciando l'industria russa, con un aumento di richiesta della produzione nazionale a discapito alle merci importate, più care a causa della svalutazione del rublo. Non capisco tutta questa bagarre della stampa. Il calo del petrolio in $ viene compensato dalla svalutazione, per cui in termine di prezzi in rubli il barile ha lo stesso prezzo. Vero che incassano meno dollari, ma avranno anche meno esborsi per le minori importazioni. Sicuramente avranno una inflazione alta per qualche tempo, ma la svalutazione porterà più vantaggi che svantaggi. Gli svantaggi maggiori gli stanno avendo, e saranno ancora maggiori nel prossimo futuro, tutte quelle economie, compresa l'Italia, che esportano in Russia prodotti finiti, dalle auto, ai mobili, ai prodotti di lusso, scarpe, moda e via dicendo. Ricordo a tutti, il felice periodo economico italiano della secondo metà anni 90, conseguente alla svalutazione della lira del 95/96. Il marco arrivò a circa 1000 lire, ma l'economia trainata dalle esportazioni, girava a 1000. io vedo molto peggio Venezuela e Argentina. Ma a leggere i giornali sembra che l'economia russa stia per collassare. non è che sia più propaganda politica che economia?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto