Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Obbligazioni societarieHIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 2
Notification regarding Takko
Takko, a leading European Smart Discounter in the apparel market with over 1,900 stores across 17 countries in Western, Central and Eastern Europe, has released its Second Quarter 2019/20 results. The earnings announcement and presentation for the call are now password accessible on the Company’s investor website: www.dfsvenue.com.
As a reminder, the senior management team of Takko will host an investor and analyst conference call at 4.00pm (Germany) / 3.00pm (UK) / 10.00am (US Eastern) on Tuesday 24 September 2019 to review the results and discuss the performance of the Group’s business activities.
però il calo dell'azione Vallourec non si spiega visto che l'azienda non dovrebbe andare peggio del solito, i bond tengon abbastanza, ci sarà qualcosa che non sappiamo o qualche fondo sta liquidando azioni
Credo che Thomas Cook non sia più recuperabile, anche se la speranza è ultima a morire. Al momento c'è richiesta di bancarotta (per mancanza di liquidità), quindi all'ultimo potrebbe saltar fuori qualcuno interessato a salvare il salvabile, magari gli stessi cinesi che non penso siano disposti a perdere così allegramente la loro quota investita nella compagnia. Certo, ci sarà un ridimensionamento drastico e magari un cambio di nome. Alla peggio si andrà alla liquidazione totale degli asset e per i gli obbligazionisti resteranno le briciole perchè il debito e il danno che ne sta derivando è troppo grosso rispetto agli attivi di bilancio del gruppo. C'è giusto la flotta che vale qualcosa e qualche resort, ma per il resto sono solo "intangible asstes" il cui valore ora è zero.Per quanto riguarda il recovery dei bond, dipenderà da come si evolverà la situazione: nella migliore delle ipotesi sarà intorno al 25%, alla peggio siamo vicini allo 0%.