Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 2

Fresca fresca...

Rating Action:
Moody's downgrades CMA CGM's corporate family rating to B2 from B1; outlook stable

25 Sep 2019
Stockholm, September 25, 2019 -- Moody's Investors Service ("Moody's") has today downgraded the corporate family rating of CMA CGM S.A. (CMA CGM) to B2 from B1 and its probability default rating to B2-PD from B1-PD. Concurrently, the company's senior unsecured ratings were downgraded to Caa1 from B3. The outlook was changed to stable from negative.



"Today's rating action reflects that CMA CGM's liquidity profile has weakened materially in the last 12 months as a consequence of the acquisition of CEVA Logistics AG, although expected by Moody's to improve somewhat in 2020", says Daniel Harlid, Assistant Vice President -- Analyst and lead analyst for CMA CGM.



RATINGS RATIONALE



The downgrade of CMA CGM's rating follows the acquisition of CEVA Logistics AG (Ceva, B2 Stable), that together with the a large capex programme and difficult, albeit stable, market environment has and will continue to put pressure on the company's liquidity profile. Given Moody's base case, where the free cash flow generation of the company leaves very limited room for debt reduction, Moody's now expects adjusted debt/EBITDA to be sustained above 5x and adjusted FFO Interest coverage to be sustained below 3x during the next 12-18 months.



Moody's notes that CMA GCM has historically shown good access to capital and that there is some optionality when it comes to delay capex which would improve the current liquidity profile. Also, Moody's understands the company is planning to sell a minority stake in Ceva and divest terminals; both these actions would improve liquidity. Nevertheless, today's rating action reflects that available liquidity has decreased substantially since June 2018, when the company had $1.6 billion of cash on balance sheet and $1.2 billion of undrawn RCFs. This is in stark contrast with the liquidity position in June 2019, consisting of $1.5 billion (of which $270 million is at a Ceva level) and only around $280 million in undrawn RCFs.



In terms of environmental, governance and social factors, CMA CGM's rating reflects the elevated environmental risk facing the shipping sector, such as carbon regulation and air pollution. More precisely, the IMO2020 regulation which comes into force 1 January 2020 will most likely increase bunker costs for shipping companies initially before they will be able to pass it through to shippers. Moody's notes as positive that CMA already has agreements in place with contracted customers to include a new Bunker Adjustment Factor based on the new low sulfur fuel. The rating also incorporates risks related to its ownership of Ceva, more precisely linked to related-party transactions and that the deputy chief financial officer ("CFO") of CMA CGM will be CFO for Ceva. That being said, CMA's board consists of two independent directors which helps mitigate corporate governance risks.



STRUCTURAL CONSIDERATIONS



The Caa1 rating of CMA CGM's senior unsecured notes is two notches lower than the CFR as it reflects not only their pari passu ranking with all other unsecured indebtedness issued by the company, but also their contractual subordination to secured debt existing within the group.



OUTLOOK



As Moody's currently have a stable outlook on the container shipping sector, expectations on CMA CGM's operating performance for the next 12-18 months reflects volumes growing with low single digits coupled with some further improvements in operating expenses per TEU (excluding bunker costs). This translates to a Moody's-adjusted EBIT margin in the range of 3.5%-4.0% and Moody's-adjusted debt/EBITDA of 5.6x-5.1x. The stable outlook is also based on a successful divestment of terminals for a total amount of at least $500 million.



WHAT COULD CHANGE THE RATINGS UP/DOWN



Positive ratings pressure could arise if CMA CGM's leverage, measured as debt/EBITDA, would be close to or below 5x and its coverage measured as funds from operations plus interest expense over interest expense exceeded 3x on a sustained basis. A prerequisite for an upgrade would, however, first and foremost, be an improved liquidity profile.



Negative rating pressure could arise if CMA CGM's leverage increases above 6x for a prolonged period of time or (FFO + interest expense)/interest expense declines below 2x. A failure to divest terminals as per management's current plan could also exert negative pressure on the current rating.



PRINCIPAL METHODOLOGY



The principal methodology used in these ratings was Shipping Industry published in December 2017. Please see the Rating Methodologies page on www.moodys.com for a copy of this methodology.



COMPANY PROFILE



CMA CGM is the fourth-largest provider of global container shipping services. The company operates primarily in the international containerized maritime transportation of goods, but its activities also include container terminal operations, intermodal, inland transport and logistics. CMA CGM recorded revenues of $23.5 billion in 2018.
Ieri i fondi già sapevano e hanno iniziato a scaricare
 
Secondo trimestre 2019 - Il gruppo CMA CGM offre solide prestazioni operative e una crescita dei volumi superiore al mercato, nonostante un contesto geopolitico mondiale incerto
Lunedì 09 settembre 2019


Condividi,



  • Risultato netto positivo dell'attività di spedizione del Gruppo
  • Forte crescita dei volumi trasportati (+ 6,3% rispetto al secondo trimestre 2018 e + 6,8% rispetto al primo trimestre 2019), al di sopra del mercato grazie alle linee a corto raggio
  • Solida performance operativa, guidata da miglioramenti delle prestazioni e piano di controllo dei costi: forte aumento del 60,1% dell'EBITDA rettificato (a standard contabili costanti ed esclusa la logistica CEVA)

Il Consiglio di amministrazione del Gruppo CMA CGM, un gruppo leader nel settore dei trasporti e della logistica, si è riunito oggi sotto la presidenza di Rodolphe Saadé, Presidente e Amministratore Delegato, per riesaminare i rendiconti finanziari del secondo trimestre del 2019.


Attività di spedizione

Le attività di spedizione del Gruppo sono rimaste solide nel secondo trimestre, con un significativo miglioramento dei volumi trasportati e della redditività, consentendo all'attività di spedizione di registrare un risultato netto positivo.


Crescita dei volumi e delle entrate portate

Nel secondo trimestre, i volumi trasportati da CMA CGM sono aumentati del 6,3% rispetto al secondo trimestre del 2018 e del 6,8% rispetto al primo trimestre del 2019. Questo trend positivo, che è al di sopra del mercato, è guidato dalla forte crescita di intra -le linee regionali (a corto raggio) e le linee degli Stati Uniti, che rimangono particolarmente dinamiche.

Il Gruppo fa quindi affidamento sulla rete di competenze delle aziende intraregionali leader nei rispettivi settori:


  • CNC, uno specialista in Intra-Asia,
  • Mercosul, leader nel cabotaggio e nei servizi porta a porta in Brasile.
  • ANL, un esperto per Australia e Oceania,
  • Container, specialista in Europa.
I ricavi del secondo trimestre sono aumentati del 4,6% rispetto al secondo trimestre del 2018 e hanno raggiunto i 6 miliardi di dollari per le attività di spedizione del Gruppo.


Performance operativa: risultati positivi dal piano di riduzione dei costi

L'implementazione del piano di riduzione dei costi ha consentito di ridurre le spese operative di 51 USD per TEU (unità equivalente a venti piedi) nel secondo trimestre rispetto al primo trimestre del 2019.

Ciò deriva principalmente da iniziative volte a razionalizzare determinate attività commerciali, gli sforzi per migliorare sempre l'efficienza operativa, ridurre i costi logistici e la riduzione dei consumi delle navi del Gruppo.

L'EBITDA rettificato è stato di 343,6 milioni di USD e il margine EBIT è stato del 5,8%.

Il risultato netto delle operazioni di spedizione raggiunge i 2,3 milioni di USD.

2019%20Q2%20GB.PNG



Attività di logistica: in corso di attuazione il piano di turnaround di CEVA Logistics

A seguito della chiusura dell'offerta pubblica d'appalto della CMA CGM per CEVA Logistics, è stata istituita una nuova struttura di governo societario, con l'elezione di Rodolphe Saadé a Presidente del Consiglio di amministrazione il 29 aprile 2019 e la nomina di Nicolas Sartini a capo Amministratore delegato in vigore dal 1 ° giugno.

Consolidando i team di gestione e le funzioni di supporto dell'azienda, il nuovo centro operativo di Marsiglia, aperto il 25 giugno, rafforza la leadership e la gestione delle attività logistiche del Gruppo.

L'integrazione di CEVA Logistics procede secondo il piano strategico.


L'attività del gruppo CMA CGM


Crescita delle entrate

I ricavi del secondo trimestre sono stati pari a 7,7 miliardi di dollari, con un aumento su base annua del 35%. L'attività della divisione marittima del Gruppo ha beneficiato in particolare dei dinamismi delle sue linee intraregionali e ha registrato una crescita dei volumi superiore alla crescita del mercato globale.


Prestazioni operative solide

Nel secondo trimestre del 2019, il Gruppo CMA CGM ha ulteriormente migliorato le sue prestazioni operative, supportato dall'uso ottimizzato della sua moderna flotta di 528 navi (al 30 giugno) e dalla reattività della sua organizzazione allineata al mercato.

L'EBITDA rettificato è stato pari a 954 milioni di USD nel periodo, di cui 464 milioni di USD dall'impatto dell'applicazione dell'IFRS 16 e 147 milioni di USD dal consolidamento di CEVA Logistics. Escludendo questi due fattori, l'EBITDA rettificato è aumentato di un forte 60,1% su base annua, pari a 343,6 milioni di USD contro 214,6 milioni di USD nel secondo trimestre 2018. Questa performance riflette sia la crescita sostenuta dei ricavi sia l'impatto di il piano di miglioramento delle prestazioni e controllo dei costi in corso dall'inizio dell'anno.

Il margine EBITDA rettificato è migliorato significativamente su base annua al 12,4%, uno dei migliori del settore e un miglioramento rispetto al secondo trimestre del 2018 e al primo trimestre del 2019.

L'implementazione dell'IFRS 16 e la recente acquisizione di CEVA Logistics hanno portato a un risultato netto di -109 milioni di USD per il secondo trimestre.

2019%20Q2%20GB2.PNG



prospettiva

In un contesto di incertezza geopolitica, il Gruppo CMA CGM continua a concentrare i propri sforzi sull'efficienza operativa, sul controllo dei costi e sulla razionalizzazione delle attività e dei marchi industriali. Inoltre, lo slancio positivo generato dall'acquisizione di CEVA Logistics consentirà gradualmente al Gruppo di beneficiare di un ambiente meno volatile e più diversificato rispetto al settore marittimo.

Grazie a tutte le misure messe in atto, il Gruppo è fiducioso per la seconda metà del 2019, che dovrebbe essere migliore della prima. Il Gruppo CMA CGM continuerà a migliorare le proprie prestazioni finanziarie e ad adattare la propria offerta commerciale al fine di fornire ai propri clienti offerte end-to-end.
 
uscito (finalmente) da noble, l'altro dì a @53 e spicci, parlo della 8.95% 2045, oggi sulle borse tedesche si sono visti bid sotto i @50, peraltro le scadenze a breve tengono relativamente quindi chissà! e con questo la mia avventura con il settore più speculativo delle obbligazioni si è conclusa, non bene, ma conclusa, aloha!
 
CenturyLink (NYSE:CTL) has completed a private offering of Level 3 Financing senior notes, and has issued redemption notices for outstanding notes.
The company wrapped an issuance of $1B worth of 4.625% senior notes due 2027.
It's issued a notice to redeem all $240M outstanding of its 6.125% senior notes due 2021, and $160M of an outstanding $1B worth of 5.375% senior notes due 2022.
Along with those redemptions, Level 3 Parent LLC will issue a notice to redeem all of its outstanding $600M in 5.75% senior notes due 2022.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto