MILANO (MF-DJ)--Il 19 ottobre Astaldi ha sottoscritto con un pool di
istituti costituito da Banca Monte dei Paschi di Siena, Banco Bpm, Bnp
Paribas, Italian Branch, Intesa Sanpaolo e Unicredit un contratto di
finanziamento per una linea di credito revolving per cassa di complessivi
200 mln di euro e utilizzabile, successivamente alla data di
omologazione del concordato e all'esecuzione dell'aumento di capitale
riservato a Webuild, per finanziare l'ordinaria attività d'impresa di
Astaldi e consentire il rimborso della porzione di prestito
obbligazionario ancora non rimborsato.
Tale nuova linea di credito revolving - spiega una nota - costituisce un
finanziamento "unsecured" ossia un finanziamento non garantito mediante la
costituzione di garanzie reali sugli asset dell'emittente e di sue
controllate.
Sarà garantita da una garanzia autonoma a prima richiesta da emettersi
da parte di Webuild, subordinatamente alla sottoscrizione da parte di
Webuild dell'aumento di capitale ad essa riservato.
La sottoscrizione del contratto di finanziamento Rcf - secondo termini e
condizioni coerenti con quelle contenute nella commitment letter
sottoscritta dagli stessi Istituti lo scorso 2 agosto 2019 - è uno dei
pilastri previsti della manovra integrata di rafforzamento patrimoniale e
finanziario alla base del Piano e della Proposta Concordataria omologata
dal Tribunale di Roma con decreto pubblicato in data 17 luglio.