Obbligazioni societarie HIGH YIELD e oltre, verso frontiere inesplorate - Vol. 2

Lufthansa is negotiating a 10 billion euro ($10.98 billion) bailout that would result in Germany taking a 25.1% stake in the airline, weekly paper Der Spiegel said on Friday. RTRS
 
qualche scambio lo fa, se vuoi un titolo che è in stato vegetativo e non è perpetual ho la Talen 2022 che da febbraio latita USU8302WAA28, forse son rimasto l'unico ad averla, però vedo che con la redemption dello scorso anno non ne han ritirata nessuna, strano che non sia trattata, qualcuno ha questo titolo?

Grazie Angy :) io chiedevo della GS solo perchè ne ero in possesso (mia solita dose omeopatica: 2k )
 
qualche scambio lo fa, se vuoi un titolo che è in stato vegetativo e non è perpetual ho la Talen 2022 che da febbraio latita USU8302WAA28, forse son rimasto l'unico ad averla, però vedo che con la redemption dello scorso anno non ne han ritirata nessuna, strano che non sia trattata, qualcuno ha questo titolo?
Io ho la 2025..
 
bond Noble sempre giù, la 2045 US65504LAL18 costa il doppio di rateo del prezzo arrivato a 0,625, ne ho prese a 1,30 e venduto l'azione a 0,25. Son già in perdita su entrambi ma voglio vedere le carte. Si sta comportando come Valaris, azione resistente e bond allo sfacelo anche se un po meglio di Noble.
Petrobras 2115 mi prende in contropiede, avevo messo in vendita a 92,5 ed ha fatto fino a 95 ma mi han dato solo i 92,5 anche se non la vedo su FINRA, comunque eran poche, oggi provo altre a 95 US71647NAN93.
Oggi è festivo, con il lockdown mi son distratto e ho passato degli ordini, mi han risposto lo stesso perchè lavorano da casa, a qualcosa serve anche il lockdown, venduto qualche € a 1,094

lungi da me voler portar sfiga o augurare il peggio ma IMHO tutti i vari deepwater offshore drillers NE, VAL, BORR, PACD, RIG etc... sono destinati al chptr11 (e le quotazioni già lo dimostrano). Lo dico con rammarico in quanto sfortunato possessore di un bond (anzi 2 :eek:...) Diamond Offshore Drilling che meno di 1 settimana fa ha applicato per il chptr11. Ora, Diamond, tra tutti i drillers, era quella che stava meglio dal punto di vista finanziario: cash per circa 435mio, circa 2bn di debito ma con nessuna scadenza prima del 2023 (uno dei miei...). Ovviamente :devil:bruciavano cassa a manetta ma vabbè questo lo potete immaginare....
Ebbene sti pezzi di m...prima si sono appellati al grace period per non pagare 14mio...ripeto, 14mio (!) di una cedola semestrale che veniva all'incasso ed una decina di giorni dopo tac...chpt11! Il ragionamento è stato molto semplice: data la situazione disperata in cui verte il settore e le prospettive a dir poco grigie nel breve termine....perché continuare ad andare avanti ad onorare il debito quando si può fare chpt11, ringraziare azionisti, buttare lì una manciata di briciole ai bondholders e ripartire da zero senza debiti??? :transf:
Probabilmente in un environment sempre disperato...ma almeno senza debiti! E senza trascurare il vantaggio competitivo che tale situazione da nei cfr dei competitors.....e qui arrivo al punto: a tutti quanti conviene fallire e ripartire con nuove società libere da debiti.

Angy non è un commento "contro" ma una riflessione amara sulla facilità di poter usare il chpt11 per risolvere le beghe a discapito di azionisti e creditori! D'altronde se acquisti un bond a 1,30, comme hai ben detto, è più per curiosità che per altro..... :mumble:
 
Il CEO di Hertz vede una via d'uscita
29 aprile 2020, 12:49 ET|Informazioni su: Hertz Global Holdings, Inc. (HTZ) |Di: Clark Schultz , redattore di notizie SA
Non è ancora finita, secondo il CEO di Hertz Global ( HTZ -14,8% ) Kathy Marinello.

Marinello dice a Blooomberg che Hertz continua a negoziare con i finanziatori per ottenere sollievo ed è anche in trattative con il Dipartimento del Tesoro su un potenziale salvataggio.

In precedenza: Hertz cade con una nuvola di fallimento sospesa sopra di essa (29 aprile)
se lo dice lui
smile.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto