IL retention bonus è un pagamento extra che viene dato a un dipendente per convincerlo a non lasciare l'azienda, in caso di chapter 11 il giudice fallimentare ha tre possibilità: sospendere il pagamento del bonus ( lo può fare in base alla legge BAPCPA del 2005) in questo modo però i dirigenti se ne vanno e costringono il tribunale e gli avvocati a cercare nuovo personale per sostituirli, questo richiede tempi lunghissimi e maggiore spese. La seconda possibilità sta nel autorizzare il pagamento del retention bonus risparmiando tempo e denaro, ogni giornata in chapter11 costa parecchio a un azienda, infine il giudice può anche autorizzare i dirigenti che decidono di rimanere a presentare il conto ai nuovi azionisti della società riorganizzata, in questo caso l’importo è a discrezione dei dirigenti e il pagamento è obbligatorio.