HO DUE ViTE.UNA E'QUELLA CHE VIVO,L'ALTRA E'QUELLA CHE SOGNO!!!

Italia, Fmi: anticipo misure avrebbe effetto positivo

mercoledì 13 luglio 2011 08:59


Stampa quest’articolo | Pagina singola
[-] Testo [+]


1 / 1Schermo intero

WASHINGTON (Reuters) - Il Fmi sollecita l'Italia a operare con decisione sui conti pubblici in modo da ridurre il suo debito pubblico e sottolinea come un anticipo delle misure indicate nella manovra avrebbe un effetto positivo sul sentiment dei mercati.
Nel suo rapporto annuale il Fmi, pur giudicando positivamente l'intenzione del governo di portare il deficit/pil sotto il 3% entro il 2012 per poi arrivare al pareggio nel 2014, esprime preoccupazione circa l'ottimismo delle autorità italiane circa gli effetti della manovra sulla crescita.
"I direttori del Fmi hanno sottolineato che un'attuazione decisiva del pacchetto è la chiave di volta e un certo numero di essi ha ritenuto che l'anticipo delle misure di spesa avrebbe un effetto positivo sul sentiment del mercato" dice il rapporto.
La manovra del governo - precisa il Fondo - è un passo importante per ridurre il deficit, ma c'è spazio per ulteriori misure nella riforma delle pensioni a sostegno dell'occupazione.
Il Fondo è "incoraggiato" dai piani del governo di intraprendere una revisione globale della spesa pubblica e spiega che sarebbe di aiuto un contenimento degli stipendi del settore pubblico.
Il Fmi indica per il 2011 un Pil in Italia all'1,0% dopo il +1,3% del 2010, rispetto alla media della zona euro dell'1,7%, sottolineando che la modesta crescita è dovuta soprattutto dall'export e alla domanda debole.
L'Italia sta cercando di mantenere il suo debito pubblico entro il 120% del prodotto interno lordo ed è alle prese da anni con uno dei più bassi tassi di crescita economica del mondo.
"Visto il livello elevato del debito pubblico e le turbolenze di mercato, la disciplina fiscale è il prerequisito per la crescita" scrive il Fmi nel rapporto, aggiungendo che "solo una crescita sostenuta ridurrà il peso del debito pubblico".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto