HO DUE ViTE.UNA E'QUELLA CHE VIVO,L'ALTRA E'QUELLA CHE SOGNO!!!

propongo una petizione per questi soggetti, per la loro castrazione
Manovra, tensione sulle liberalizzazioni
avvocati e notai del Pdl in rivolta


All'interno del partito del Cavaliere parte una raccolta delle firme per dire no all'abolizione degli ordini e alle novità introdotte dal testo. La Russa: "Protesta non irragionevole". Altra norma discussa è quella che renderebbe incompatibile l'incarico di parlamentare con quello di sindaco o di presidente di Provincia




FINANZIARIA

Manovra, tensione sulle liberalizzazioni
avvocati e notai del Pdl in rivolta


All'interno del partito del Cavaliere parte una raccolta delle firme per dire no all'abolizione degli ordini e alle novità introdotte dal testo. La Russa: "Protesta non irragionevole". Altra norma discussa è quella che renderebbe incompatibile l'incarico di parlamentare con quello di sindaco o di presidente di Provincia

173147815-88af39c0-31b9-4bd7-a2db-ee40c001d705.jpg


ROMA - La corsa contro il tempo per il varo della Finanziaria 1 provoca la rivolta dei parlamentari del Pdl che, di mestiere, fanno gli avvocati e i notai. Compatti, nonostante la scelta del governo mettere la fiducia, stanno raccogliendo firme per protestare contro la manovra da domani al voto del Senato (al momento sarebbero circa un'ottantina). Un punto, l'articolo 39-bis, proprio non lo digeriscono e riguarda le liberalizzazioni 2delle professioni: "Fino a quando non verrà tolta la norma che abolisce gli ordini professionali, il testo - assicura un avvocato del Pdl - non la voteremo mai dovesse anche cadere Tremonti". "Da avvocato ritengo che sia una norma che merita un approfondimento ulteriore. Non mi sembra materia da inserire in un decreto" attacca l'avvocato-ministro della Difesa Ignazio La Russa.

A preoccupare molti parlamentari del Pdl è anche un emendamento firmato dai capigruppo dell'opposizione al Senato che prevede l'incompatibilità di cariche (solo alla Camera gli 'interessati' sarebbero 9 presidenti di provincia e 6 sindaci), l'equiparazione degli stipendi di deputati e senatori a quelli di pari grado in Europa e cambiamenti nel sistema dei vitalizi. Per quanto riguarda quest'ultimo tema l'emendamento specifica: "Gli uffici di presidenza delle due Camere adottano sistemi
previdenziali basati sul metodo di calcolo contributivo, prevedendo requisiti anagrafici e contributivi per l'accesso ai trattamenti corrispondenti a quelli applicati ai lavoratori dipendenti, ai sensi della disciplina pensionistica vigente". "E state pur certi - si assicura ancora nel Pdl - che anche quella norma deve saltare se vogliono che votiamo la mano
 
Ultima modifica:
saranno proprio quelle pretese(visti i risultati) che non lasceranno nessuna pietà
dal baffetto al bunga bunga dai sindacati a di dietro
 
bona dopo na giornata de na goccia quà na goccia là
sembra partito un temporale da disastri per fortuna la macchina e' al mare
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto