Sicurezza informatica How to Surf More Securely

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Goofy
  • Data di Inizio Data di Inizio
attenzione alle parole...

quà di finto guru c'è ne uno solo che non riesce a rispondere ancora (dopo circa 1 mese) alla domanda topica come si toglie una patch in un s.o. in bsod


ho detto sempre agli utenti di io ...
provate sandboxie e provate l'account limitato e diteci come vi trovate

mai imposto niente a nessuno

sembra invece che sei tu che non accetti che qualcuno preferisca sandboxie:D
tu hai postato copia/incolla che scrivono falsita' e ne evinci pure la veridicita'

http://www.investireoggi.it/forum/1425078-post13.html

se sapessi usare Windows avresti smentito queste corbellerie ..invece di postare faccine e ridere a volerle confermare con zero conoscenze

fossi in te riderei di meno

ripeto poi nn continuare con discorsi Off Topic a questo Thread per incentivare la lite ..non cado in provocazioni
 
io copio ed incollo articoli della Microsoft non presi dal sito di mio cugino (Gizmo) :D

Microsoft

le questioni che tu consideri o.t. sono importanti per far capire quanto si è credibili

se non si sa come si toglie una patch in un s.o. in bsod (cosa che tutti i sysadmin sanno come fare) fa capire quale sia il peso specifico delle proprie conoscenze informatiche e di conseguenza il valore dei propri suggerimenti :lol:

è banale creare un account limitato
non è banale togliere una patch in un bsod (e purtroppo su google non si trova niente)
 
io copio ed incollo articoli della Microsoft non presi dal sito di mio cugino (Gizmo) :D

Microsoft

le questioni che tu consideri o.t. sono importanti per far capire quanto si è credibili

se non si sa come si toglie una patch in un s.o. in bsod (cosa che tutti i sysadmin sanno come fare) fa capire quale sia il peso specifico delle proprie conoscenze informatiche e di conseguenza il valore dei propri suggerimenti :lol:

è banale creare un account limitato
non è banale togliere una patch in un bsod (e purtroppo su google non si trova niente)

http://www.investireoggi.it/forum/1425078-post13.html

smentito tutto...nn continuar a girarci attorno..e' inutile

ripeto ti va di lusso che qua nn c'e' nessuno che replica come si deve..


se passi su fol a voler confermare le corbellerie che ho smentito che tu hai copia/incollato con tanto di faccine ridenti .. nn ci fai oneste e decenti figure

quando vuoi far la prova accomodati di la'

bye
 
udite, udite...

il Sig. Fiber smentisce un articolo della Microsoft

ha la presunzione di saperne + di loro...

LOL :D:D:D:D:D

ripeto ti va di lusso che qua nn c'e' nessuno che replica come si deve..
sottolineo la tua ennesima scortesia e mancanza di considerazione degli utenti di investireoggi rispetto a quelli del fol
io ho grandissima considerazione di tutte le considerazioni di tutti gli utenti :up:



di là non ci vengo perchè chi modera quel forum è un tuo amico e a fronte di gravi offese personali tramite MP (se vuoi posto gli mp) ti ha in un primo momento sospeso e poi ti ha riabilitato dopo solo 1 ora...quindi non ci scrivo +

e poi di là hai tanti amici che scrivono le cose che vuoi tu :(
 
esatto

ma a sentire i finti Guru sembra che l'account Limitato non serva a niente o nn esiste ..solo perche' non sanno usarlo ... esiste solo la sandboxe :lol::lol:

Ad account Limitato puoi passarci in 5 secondi da Start >Disconnetti >Cambio Utente per tua maggior sicurezza nella navigazione web ovvero anche se navighi il web con software non aggiornati e con vulnerabilita' aperte e nn succede nulla al computer .....quando ad es hai finito di navigare il web puoi ripassare ad account Administrator in 5 secondi con l'operazione inversa e cmqe tutti i programmi da account Limitato funzionano...quelli che dassero per rcaso dei problemi ad eseguirsi (pochissimi) basta lanciarli con tasto Dx del mouse sul collegamento e fare: Esegui Come:selezionare da menu' a tendina account Admin ed inserire la password

ciao

in generale concordo con queste affermazioni

credo che la miglior regola per la sicurezza sia prima di tutto sfruttare al meglio i meccanismi insiti nel sistema operativo, qualunque esso sia

parlo per XP perchè Vista e 7 non li ho mai usati

idealmente un account limitato + Software Restriction Policies mettono l'utente al riparo dal 99,9% dei rischi (sempre che si usi il cervello e non si diano permessi a casaccio)

il cambio rapido utente funziona ed è abbastanza semplice, può servire per quei programmi come TrueCrypt, deframmentatori, VirtualBox etc che non funzionano da account limitato

personalmente ho provato SuRun e mi è piaciuto molto, una valida alternativa e un passo avanti rispetto al testo destro del mouse (semplificando è come il Sudo per Linux)

l'unico problema che ho riscontrato creando un account limitato (senza il quale lo avrei implementato anche a casa senza ombra di dubbio) è che Microsoft Office mi parte con la routine di installazione ogni volta che lancio un documento word o excel - inoltre perdo il link con le estensioni
il problema magicamente scompare quando cambio lo stesso account da amministratore a limitato
Ho visto in internet che si tratta di un problema molto comune ma ho provato tutte le soluzioni proposte senza successo
sono certo che ci sia un modo per risolverlo, dato che lavoro ogni giorno con Office in account limitato!
Suggerimenti?

PS off topic Grazie per il consiglio su come disattivare ctfmon.exe, funziona!
 
personalmente ho provato SuRun e mi è piaciuto molto, una valida alternativa e un passo avanti rispetto al testo destro del mouse (semplificando è come il Sudo per Linux)

è proprio una delle soluzioni che uso io

surun
 
in generale concordo con queste affermazioni

credo che la miglior regola per la sicurezza sia prima di tutto sfruttare al meglio i meccanismi insiti nel sistema operativo, qualunque esso sia

parlo per XP perchè Vista e 7 non li ho mai usati

idealmente un account limitato + Software Restriction Policies mettono l'utente al riparo dal 99,9% dei rischi (sempre che si usi il cervello e non si diano permessi a casaccio)

il cambio rapido utente funziona ed è abbastanza semplice, può servire per quei programmi come TrueCrypt, deframmentatori, VirtualBox etc che non funzionano da account limitato

personalmente ho provato SuRun e mi è piaciuto molto, una valida alternativa e un passo avanti rispetto al testo destro del mouse (semplificando è come il Sudo per Linux)

l'unico problema che ho riscontrato creando un account limitato (senza il quale lo avrei implementato anche a casa senza ombra di dubbio) è che Microsoft Office mi parte con la routine di installazione ogni volta che lancio un documento word o excel - inoltre perdo il link con le estensioni
il problema magicamente scompare quando cambio lo stesso account da amministratore a limitato
Ho visto in internet che si tratta di un problema molto comune ma ho provato tutte le soluzioni proposte senza successo
sono certo che ci sia un modo per risolverlo, dato che lavoro ogni giorno con Office in account limitato!
Suggerimenti?

PS off topic Grazie per il consiglio su come disattivare ctfmon.exe, funziona!
grazie per le tue conferme che smentiscono il solito personaggio voler paventare continuamente in MALAFEDE:D che io non ho credibilita' ...e che a scrivere queste stesse cose scritte in questo thread su FOl cmqe non ci viene apposta per nn esser smentito e perder completamente la poca credibilita' rimasta in merito a questi argomenti che non conosce

tornando a noi

strano il problema di Office che dici ..a me non lo fa..

prova a creare un nuovo account Limitato da Pannello di controllo Account Utente ( nn vorrei fosse successo qualcosa a quel tuo account Limitato) +prova prima ad aprire Word da account Limitato con tasto dx del mouse Esegui come ,selezioni account con diritti Admin da menu' a tendina + password e solo poi apri il documento
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto