esatto
ma a sentire i finti Guru sembra che l'account Limitato non serva a niente o nn esiste ..
solo perche' non sanno usarlo ... esiste solo la sandboxe

Ad account Limitato puoi passarci in 5 secondi da Start >Disconnetti >Cambio Utente per tua maggior sicurezza nella navigazione web ovvero anche se navighi il web con software non aggiornati e con vulnerabilita' aperte e nn succede nulla al computer .....quando ad es hai finito di navigare il web puoi ripassare ad account Administrator in 5 secondi con l'operazione inversa
e cmqe tutti i programmi da account Limitato funzionano...quelli che dassero per rcaso dei problemi ad eseguirsi (pochissimi) basta lanciarli con tasto Dx del mouse sul collegamento e fare: Esegui Come:selezionare da menu' a tendina account Admin ed inserire la password
ciao
in generale concordo con queste affermazioni
credo che la miglior regola per la sicurezza sia prima di tutto sfruttare al meglio i meccanismi insiti nel sistema operativo, qualunque esso sia
parlo per XP perchè Vista e 7 non li ho mai usati
idealmente un account limitato + Software Restriction Policies mettono l'utente al riparo dal 99,9% dei rischi (sempre che si usi il cervello e non si diano permessi a casaccio)
il cambio rapido utente funziona ed è abbastanza semplice, può servire per quei programmi come TrueCrypt, deframmentatori, VirtualBox etc che non funzionano da account limitato
personalmente ho provato SuRun e mi è piaciuto molto, una valida alternativa e un passo avanti rispetto al testo destro del mouse (semplificando è come il Sudo per Linux)
l'unico problema che ho riscontrato creando un account limitato (senza il quale lo avrei implementato anche a casa senza ombra di dubbio) è che Microsoft Office mi parte con la routine di installazione ogni volta che lancio un documento word o excel - inoltre perdo il link con le estensioni
il problema magicamente scompare quando cambio lo stesso account da amministratore a limitato
Ho visto in internet che si tratta di un problema molto comune ma ho provato tutte le soluzioni proposte senza successo
sono certo che ci sia un modo per risolverlo, dato che lavoro ogni giorno con Office in account limitato!
Suggerimenti?
PS off topic Grazie per il consiglio su come disattivare ctfmon.exe, funziona!