i consigli di LUCA

Sias forza resistenza strategica, si aprono ora ampi spazi di rialzo

FTA Online News

Sias ha superato nella giornata di oggi con il massimo di quota 6,9950, coincidente con la chiusura di seduta, la resistenza offerta a 6,9750. La rottura di questa resistenza potrebbe dare un forte impulso al rialzo del titolo, proiettandolo verso area 7,35, lato alto del canale ascendente che contiene l'andamento dei prezzi dai minimi di maggio. L'uso del condizionale e' d'obbligo, i massimi di ieri sono infatti di poco superiori anche alla trend line ribassista disegnata dal top di maggio 2007, una resistenza strategica la cui rottura necessita di almeno una o due chiusure di seduta di conferma per essere credibile. In quest'ottica il raggiungimento di area 7,35 potrebbe essere solo il primo passo di una fase rialzista ben piu' estesa, capace di recuperare almeno i massimi del 2011 a 8,60 euro. Sotto i minimi di ieri a 6,84 primo supporto a 6,60, media mobile a 50 giorni, poi a 6,45, base del canale rialzista citato.
 
[Reuters] PUNTO 1 - Telecom Italia in netto rialzo dopo notizie rete europea
[TLIT.MI] (Riscrive aggiungendo commenti analista)
MILANO, 9 gennaio (Reuters) - Telecom Italia <TLIT.MI>
estende il rialzo nel pomeriggio, con forti volumi, ancora
sostenuta dalle indiscrezioni di stampa che parlano di un
incontro tra i principali operatori per realizzare una rete
telefonica fissa paneuropea.
"L'andamento delle azioni riflette la possibilità che queste
società riducano i costi realizzando una singola rete in
Europa", dice John Karidis, analista di Oriel Securities.
"Comunque, secondo me, le possibilità che questo si verifichi
sono piuttosto basse".
"Si assiste a una rotazione sui telefonici, si va a comprare
un settore rimasto molto indietro", dice un trader di una
primaria Sim a Milano. "Lo spunto arriva dalle indiscrezioni
sulla grande rete".
Secondo Banca Akros, il progetto "sembra essere a uno stato
embrionale, ma è potenzialmente positivo per gli operatori di
linea fissa" e Telecom Italia è in una "posizione avanzata"
perchè da mesi sta discutendo dello scorporo della rete.
Un analista parla di progetto difficilmente realizzabile,
che sarebbe comunque un freno al piano italiano sulla rete.
Un secondo analista parla della possibilità che il titolo,
nel 2013, faccia meglio del settore per la bassa valutazione.
Alle 15,30 sale 6,7% a 0,74 euro, con scambi pari a 3 volte
la media giornaliera, rispetto a uno Stoxx di settore a +2,1%.
Bene, ma con rialzi più contenuti, i titoli delle altre
società che, secondo la stampa, sono coinvolti nei colloqui:
Telefonica <TEF.MC> (+3,2%), France Telecom <FTE.PA> (+4,6%) e
Deutsche Telekom <DTEGn.DE> (+2,7%).
I maggiori gruppi europei di telecomunicazioni stanno
discutendo la creazione di una rete infrastrutturale
continentale con l'obiettivo di unire i singoli mercati
nazionali, secondo il Financial Times. [ID:nL5E9C91LX]
(Redazione Milano, [email protected],+39 02
66129431, Reuters messaging:
[email protected])
Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano.
Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto