<html>
<head>
</head>
<body>
<div>
<div style="margin-bottom: 3px">
[Reuters] Rcs, passato di mano circa 17% diritti aumento su titoli
ordinari
</div>
<div style="margin-top: 3px">
[RCSM.MI] MILANO, 20 giugno (Reuters) - Dopo gli scambi
rarefatti<br>delle
scorse sedute, dovuti alle continue sospensioni, i diritti<br>relativi
all'aumento di capitale di Rcs <RCSM.MI> registrano<br>oggi
volumi significativi, pari a circa il 17% del totale.<br>Gli analisti
spiegano che di prassi i diritti di opzione<br>vengono messi in
vendita il prima possibile, perché se ne<br>prevede la costante
discesa, e nel caso di Rcs, dopo che il<br>primo azionista Giuseppe
Rotelli ha detto che non sottoscriverà,<br>la quantità di
diritti
destinata a finire sul mercato è ingente.<br>Oltre al suo 16,6%,
infatti, vanno considerate le quote di<br>Benetton (4,8%) e Generali
<GASI.MI> (3,9%), che hanno già detto<br>di non voler
aderire all'operazione, oltre a una parte dei<br>diritti relativi alla
partecipazione di Italmobiliare <ITMI.MI><br>(che in tutto ha il
7,4% e scenderà al 3,75%).<br>Questo spiega anche la caduta di
valore dei diritti: intorno<br>alle 16, a fronte di azioni ordinarie
(molto volatili) in asta<br>dopo una flessione dell'8% a 1,74 euro (e
1 milione di pezzi<br>scambiati), i diritti <RCSM_r.MI> scendono
del
41,3% a 0,138<br>euro; gli scambi sono pari a 19 milioni di pezzi su
un totale di<br>circa 108 milioni. I titoli risparmio <RCSMn.MI>
perdono l'1,5%,<br>con 600.000 pezzi scambiati su un totale di 29
milioni, i<br>diritti <RCSMn_r.MI> cedono il 7,3% con scambi per
1,8
milioni<br>di pezzi.<br>L'aumento da 421 milioni di euro (400 per le
azioni<br>ordinarie, 21 per le risparmio) è iniziato lunedì e
si
chiuderà<br>il 5 luglio e prevede l'emissione di 323,8 milioni di
azioni<br>ordinarie offerte a 1,235 euro nel rapporto di 3 nuove
ogni<br>azione
posseduta e di 77,9 milioni di azioni risparmio categoria<br>B offerte
a 0,268 euro nel rapporto di 3 ogni azione risp<br>posseduta. Per la
parte azionaria, risultano garantiti 389<br>milioni di euro, di cui
204,6 dai soci del patto e 184,5 da un<br>consorzio di
banche.<br><br>((Redazione
Milano,
[email protected], +39 02<br>66129557, Reuters
Messaging:<br>
[email protected]))<br>Sul
sito
www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le<br>top news
anche su
www.twitter.com/reuters_italia
</div>
</div>
</body>
</html>