i consigli di LUCA

[Reuters] Parma, campagna elettorale ex sindaco sovvenzionata con fondi Iren e
Comune - procura
[IREE.MI] PARMA, 16 gennaio (Reuters) - La campagna elettorale
dell'ex-sindaco di Parma Pietro Vignali, arrestato oggi insieme
ad altre tre persone, tra cui il vice presidente di Iren
<IREE.MI> Luigi Giuseppe Villani, nell'ambito di un'inchiesta
per corruzione e peculato, è stata finanziata con fondi della
società e del Comune di Parma.
A dirlo durante una conferenza stampa è il procuratore capo
della procura parmense, Gerardo Laguardia.
Dopo le dichiarazioni, il titolo Iren è peggiorato calando
di oltre il 4%.
((via Redazione Milano, [email protected],
+390266129720, fax +3902 801149, Reuters messaging:
[email protected]))
- Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano.
Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia
 
Il titolo potrebbe beneficiare delle attese per il Consiglio di Amministrazione di oggi, che ha all'ordine del giorno il dossier Edipower e l'aggiornamento del nuovo Business Plan.

E' opinione comune che il CdA dell'utility darà il via libera all'uscita
 
Il titolo potrà soffrire nel breve per l'arresto dei dirigenti disonesti, ma nel lungo periodo l'opera di pulizia gioverà alla società che è stata spolpata da questi disonesti.
 
paradossalmente la notizia di oggi potrebbe beneficiare il titolo da anni sottovalutato per lo spreco di denaro......


con il faro acceso dalla GUARDIA della FINANZA .....da oggi......i conti


saranno più trasparenti
clap.gif
 
A Reggio Emilia è tuttora in corso il Cda di Iren, convocato

due giorni fa per decidere sull'uscita da Edipower previa

cessione della quota del 21% ad A2A <A2.MI> e sul piano

industriale triennale. Al momento la governance di Iren prevede

che AD e presidente siano espressione dei comuni azionisti di

Torino e Genova, mentre la figura del direttore generale spetta

agli emiliani di Reggio Emilia e Piacenza e il vicepresidente a

Parma.

Gli azionisti stanno però studiando una nuova governance,

che dovrebbe entrare in vigore con l'assemblea di aprile

relativa al bilancio 2012. La riforma prevede il superamento

delle logiche territoriali nella scelta dei vertici

contrariamente a quanto succede oggi.

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto