i consigli di LUCA

Seat Pagine Gialle crolla: titolo sospeso
Seat Pagine Gialle non riesce a far prezzo all'indomani dello stop al pagamento degli interessi sui bond



Apertura di contrattazioni traumatica per Seat Pagine Gialle. La quotata, infatti, è stata subito sospesa per eccesso di ribasso e in questo momento sta facendo segnare un teorico -20%. La raffica di vendite che sta colpendo il titolo è stata innescata dalla decisione del cda che ieri sera ha stabilito di sospendere il pagamento delle rata semestrale di interessi sui prestiti obbligazionari per complessivi 42,2 mln di euro. La decisione del consiglio di amministrazione è stata adottata alla luce dell’attuale attuale contesto economico e di mercato e in considerazione di una verifica della compatibilità di tale situazione con la struttura patrimoniale e finanziaria dell’azienda

porca miseriaccia previsioni toppate alla grande, raga oramai stiamo dentro più che attendere non possiamo fare. Io non vendo fino alla fine, come dice la Bibbia muoia sansone con tutti i filistei




(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 29 gen - Consob ha deciso di vietare le vendite allo scoperto sul titolo Seat Pagine Gialle. Cosi' una nota della Commissione.Il divieto e' stato adottato in applicazione dell'articolo 23 del regolamento comunitario in materia di "Short Selling", tenuto conto della variazione di prezzo registrata oggi dal titolo (superiore al 40%). Il provvedimento e' in vigore nella seduta borsistica di domani, mercoledi' 30 gennaio 2013. Lo stop - precisa ala nota - riguarda le vendite allo scoperto assistite dalla disponibilita' dei titoli. Con cio' viene estesa e rafforzata la portata del divieto di vendite allo scoperto nude, gia' in vigore per tutti i titoli azionari dal primo novembre scorso in virtu' del Regolamento Comunitario.
 
qualche fondo ieri... aveva appena venduto il 2% di SAIPEM sopra i 30 euro..

se la consob

accende un faro anche su ENI dopo MPS


è la fine per ENI


la troveremo a 10 €
 
Borsa: Saipem entra in negoziazione e crolla del 37% (RCO)



Giu' anche la controllante Eni (-4,5%) con volumi boom (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 30 gen - Dopo oltre un'ora e mezza in asta di volatilita', Saipem entra in contrattazione e cede il 37,5% a 19 euro, toccando i minimi degli ultimi tre anni e mezzo. Giu' anche la controllante Eni che cede il 4,5% a 18,44 euro con oltre 22 milioni di pezzi scambiati, quasi il triplo della media giornaliera degli ultimi 30 giorni. Ieri, "a seguito di un approfondito esame dei contratti e delle prospettive", Saipem aveva annunciato - a mercati chiusi - la revisione delle previsioni sugli utili 2012 e su ricavi e profitti 2013. Nel dettaglio, per quanto riguarda l'anno scorso, e' previsto un Ebit nell'intorno di 1,5 miliardi di euro (-6% rispetto alle precedenti indicazioni) e un utile netto di circa 900 milioni. Per il 2013 i tagli sono ben piu' consistenti e il gruppo prevede nel settore Engineering & Construction Onshore una riduzione dell'Ebit dell'80% e nell'offshore del 70%.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto