PUNTO 1-Maire Tecnimont vede ricavi 2015 pari a circa 2,1 mld, Ebitda 170 mln
[MTCM.MI] (Aggiunge dettagli da slide, andamento titolo)
MILANO, 2 luglio (Reuters) - Maire Tecnimont <MTCM.MI> vede
ricavi pari a circa 2,1 miliardi di euro e un Ebitda vicino ai
170 milioni nel 2015.
E' quanto si legge in una slide di una presentazione
pubblicata sul sito della società attiva nell'ingegneristica.
I target sono contenuti nel business plan 2013-2017, i cui
dettagli sinora non erano stati comunicati.
La posizione finanziaria netta è stimata vicino al breakeven
nel 2015. Maire prevede una posizione finanziaria netta positiva
entro la fine del piano.
Maire ha archiviato il 2012 con ricavi pari a 2,187
miliardi, un Ebitda negativo per 159 milioni e un indebitamento
netto di 226 milioni.
La presentazione del gruppo guidato da Pierroberto Folgiero
e presieduto da Fabrizio di Amato è dedicata essenzialmente al
piano di riassetto finanziario da circa 500 milioni di euro.
Maire ha varato un aumento di capitale fino a 134,7 milioni,
partito ieri, e ha preannunciato che entro il 2016 cederà asset
per circa 300 milioni di euro, cifra che comprende 65 milioni
già incassati dalla vendita, il 17 giugno scorso, della quota
nel consorzio Cociv (alta velocità Milano-Genova) e nella
metropolitana di Copenhagen.
A proposito di queste due cessioni già annunciate, Maire
spiega che il portafoglio ordini, pari a circa 5,2 miliardi a
fine marzo, verrà ridotto di circa 1,5 miliardi per effetto
dell'uscita dai due progetti.
In generale, la presentazione si focalizza sulla nuova
strategia del gruppo, che prevede una focalizzazione
sull'oil&gas e una riduzione della presenza nelle costruzioni.
Per quanto riguarda l'aumento, una slide ricorda che GLV
Capital, a cui attualmente fa capo il 55,02% del capitale, si è
impegnata a sottoscrivere almeno 66 milioni di euro, mentre
Ardeco (10%) sottoscriverà pro-quota, ovvero per 13,5 milioni.
A Piazza Affari, giornata in netto calo per Maire Tecnimont:
attorno alle 16,30, il titolo è in asta di volatilità e segna un
ribasso teorico del 17,15%, a 0,9230 euro, che corrisponde
all'ultimo prezzo valido. Ugualmente in asta di volatilità i
diritti <MTCM_r.MI>, che cedono un teorico 25,6%, a 1,25 euro.
Per leggere il comunicato integrale, i clienti Reuters
possono cliccare su [ID:nBIA0222b]
((Redazione Milano,
[email protected], +39 02
66129709, Reuters messaging:
[email protected]))
Sul sito
www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano.
Le top news anche su
www.twitter.com/reuters_italia