i consigli di LUCA

Buzzi, S&P conferma rating, outlook è negativo

martedì 8 ottobre 2013 18:33


Stampa quest’articolo
[-] Testo [+]


MILANO, 8 ottobre (Reuters) - Standard & Poor's ha confermato il rating a lungo termine 'BB+' di Buzzi Unicem e della controllata Dyckerhoff AG ed il rating a breve 'B' per i due gruppi.
L'outlook è stato modificato a negativo da stabile.
Con la conferma di rating, S&P's chiude lo stato di osservazione con implicazioni negative sul gruppo cementiero comunicato lo scorso 8 agosto.
"Le azioni sul rating riflettono la nostra previsione che la redditività del gruppo Buzzi e la generazione di cassa si riprenderanno sufficientemente nella seconda metà del 2013 e nel 2014", spiega in una nota l'agenzia di rating.
"Inoltre, crediamo che i nuovi interventi sui costi, che il gruppo prevede di adottare nel resto del 2013 e nel 2014 contribuiranno a migliorare i margini, in particolare in Italia", aggiunge.
L'outolook negativo riflette invece la possibilità che S&P tagli il rating di un notch se i parametri analizzati non miglioreranno nella restante parte del 2013 e nel 2014 come previsto e rimarranno sotto i livelli coerenti con l'attuale rating.
 
La violazione di 11,90 sarebbero un primo segnale di debolezza per il titolo, che diverrebbe comunque preoccupante solo con la violazione in successione dei supporti a 11,57, base del gap del primo ottobre, e 11,34, minimo del 30 settembre (candela giornaliera di tipo "hammer", quindi molto significativa). Sotto area 11,35 le speranze di una evoluzione rialzista verrebbero molto ridotte, in quel caso tornerebbe a pesare sul destino del titolo la violazione della linea di tendenza rialzista disegnata dai minimi di giugno 2012 avvenuta a meta' luglio, evento che ha indebolito notevolmente la struttura rialzista precedente.
 
<html>
<head>
</head>
<body>
<div>
<div style="margin-bottom: 3px">
[Price Sensitive] BUZZI UNICEM - Pubblicazione documentazione
presentazione investitori - Investors? presentation document published
&lt;BZU.MI&gt;
</div>
<div style="margin-top: 3px">
[BZU.MI] To view the document in .PDF format, click on:
[email protected]/Public/90234_BIA090ea_12890710.pdf<br><br>COMUNICATO
STAMPA<br><br>Pubblicazione documentazione presentazione
investitori<br><br>Si
rende noto che  a disposizione del pubblico sul sito internet della
societ<br>Buzzi Unicem - Home, sezione Investor Relations/Bilanci e
Presentazioni e sul sito di Borsa<br>Italiana S.p.A.
www.borsaitaliana.it, la documentazione relativa alla Pan-European
Building &amp;<br>Infrastructure Conference tenuta in data odierna a
Londra.<br><br>Casale Monferrato, 9 ottobre 2013<br><br>Contatti
societari:<br><br>Segreteria Investor Relations<br>Mariangiola
Fiore<br>Tel.
+39 0142 416 404<br>Email [email protected]<br>Internet:
www.buzziunicem.it<br>PRESS RELEASE<br><br>Investors' presentation
document published<br><br>This is to inform that Buzzi Unicem has made
available on the company's website<br>Buzzi Unicem - Home, Investor
Relations/Reports and Presentations section, as well as on
Borsa<br>Italiana
S.p.A.'s website www.borsaitaliana.it the document relating to the
Pan-European<br>Building &amp; Infrastructure Conference held today in
London.<br><br>Casale Monferrato, October 9, 2013<br><br>Company
contacts:<br>Investor Relations Assistant<br>Mariangiola
Fiore<br>Phone.
+39 0142 416 404<br>Email: [email protected]<br>Internet:
www.buzziunicem.it
</div>
</div>
</body>
</html>
 
TELECOM esclude aumento di capitale

10 ott 2013 ore 9:28

Telecom Italia, in merito all'aumento di capitale, ribadisce che il Gruppo è solido dal punto di vista sia industriale sia finanziario, come dimostrato dalla generazione di cassa (espressa come differenza fra margine operativo lordo ed investimenti), che negli ultimi cinque anni è stata pari a 32 miliardi di euro. Nello stesso arco di tempo, a fronte di 25 miliardi di euro di investimenti complessivi nei Paesi in cui opera, ha ridotto il proprio indebitamento nella misura di 7,6 miliardi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto