i consigli di LUCA

Le vendite del Gruppo nel primo semestre del 2013 segnano una contrazione nei diversi
settori di attività. In particolare, il secondo trimestre ha visto nel settore del
cemento una significativa attenuazione del calo in Europa e in Marocco. L’andamento dei volumi in
Egitto è stato condizionato anche dalla difficoltà di approvvigionamento dei combustibili.
 
Italcementi: S&P conferma rating “BB+“, outlook passa negativo



Italcementi informa che l’agenzia di rating Standard and Poor’s, ha confermato i rating a lungo ‘BB+’ e a breve ‘B’ assegnati alla società. L’outlook passa da stabile a negativo.
Identica misura è stata adottata per la controllata Ciments Français.
 
Seat PG Italia rinnova la partnership con Google e si conferma Premium Partner Google AdWords

FTA Online News
forum

Seat PG Italia rinnova la partnership con Google e si conferma Premium Partner di AdWords, il programma pubblicitario che permette alle aziende di promuoversi sul popolare motore di ricerca e sulla rete del Google Display network.
 
Anche nella seduta odierna prosegue il rally di Seat Pagine Gialle. Sulla società editoriale continua l’attività di riposizionamento degli investitori all’indomani dell’annuncio del rinnovo della partnership con Google per AdWords. Il principale motore di ricerca ha deciso di ridare fiducia ad un’azienda che sta approfondendo il segmento online. Le prospettive di Seat non possono essere certamente considerate rosee dato l’abnorme livello del debito ( Black List Consob: Seat e Tiscali vanno sempre peggio), ma per gli investitori questi ultimi segnali sono stati decriptati in maniera positiva. In questo momento Seat Pagine Gialle guadagna il 13,65% a 0,0025 euro per azione. Certo con il valore del titolo che è ormai prossimo allo zero a queste variazioni non possono essere attribuite valenze particolarmente significative, ma se si guarda ai volumi di scambio la prospettiva cambia, e non poco . In questa seduta sono stati scambiati 2,25 miliardi di titoli: una quantità davvero elevata se si pensa che nella media giornaliera dell’ultimo mese i pezzi passati di mano sono stati 146,1 milioni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto