I POLITICANTI SONO i CAMERIERI DEI BANCHIERI. (Ezra Pound)

Siamo mosci di politica oggi ......

Mario Monti è talmente stimato in Europa che riesce a far sì che la Commissione Ue paghi gli stipendi alla sua portavoce.
2013-01-monti12.jpg






E non solo.
Il premier infatti, secondo quanto riportato del Fatto quotidiano, ha chiesto il distaccamento di due funzionari europei: Elisabetta Olivi, che cura i rapporti con la stampa, e Stefano Grassi, il consigliere per le politiche comunitarie e per le riforme economiche.
Distaccamento legittimo, a patto che il lavoro che i due funzionari vadano a svolgere sia di interesse esclusivo della Commissione dal momento che i funzionari godono di trattamento economico e previdenziale di Bruxelles.
"A partire dal primo dicembre 2011 la dottoressa Elisabetta Olivi e il dottor Stefano Grassi sono distaccati dalla Commissione europea e non percepiscono alcun emolumento dalla presidenza del Consiglio dei ministri" , recita una nota di Palazzo Chigi. Dunque, da più di un anno, i cittadini europei pagano le prestazioni professionali della portavoce di Monti impegnata in campagna elettorale per il bocconiano.
 
Certi servizi di striscia sono particolarmente odiosi.
Vorrei proprio vedere se capiterà mai ad uno di loro ......

Si suicida per un servizio di "Striscia" Aveva dato una planimetria per 20 euro

Lucio Montaina impiegato del catasto di Napoli aveva dato ad una donna, senza delega, un documento per pochi euro. Era stato licenziato

Ed i servizi di questo e dell'altro ....mi stanno particolarmente sul .......
 

Allegati

  • resizerCA45BKOJ.jpg
    resizerCA45BKOJ.jpg
    8 KB · Visite: 167
Buona sera, che qualcuno ha ancora dei dubbi su chi votare mi sembra da italioti.... se non iniziamo ad alzare la voce .. saremo i nuovi schiavi di qs 4 pezzi de mierda.... mi raccomando votateli ...

ANSA) - AOSTA, 18 GEN - Il Consiglio dei ministri di oggi ha deciso di impugnare la legge regionale relativa alle Nuove disposizioni in materia di gestione dei rifiuti che impedisce il trattamento a caldo dei rifiuti, approvata a seguito di un referendum propositivo, svoltosi il 18 novembre scorso, e promosso contro la costruzione di un pirogassificatore deciso dalla Giunta regionale.

Secondo il Governo la norma si pone in contrasto con l'art. 117 della Costituzione e con lo Statuto di autonomia della Valle d'Aosta in quanto ''il trattamento e la gestione dei rifiuti sono riconducibili alla materia, di potesta' legislativa esclusiva statale, della tutela dell'ambiente e dell'ecosistema''. (ANSA).

ovvero i cittadini non sono più padroni di decidere che vita vivere....

italioti continuate a votarli ... :wall::wall:

anzi mettetevi in fila mutande abbassate e fatevi inkulare..proverete piacere immenso... parola di nogain ....:D:D:bow:

a parte gli scherzi c'è poco da ridere ...stanno sfidando la vostra intelligenza... mandateli a fkl....:cool:
 
Oh Pilu, ne ho già uno che mi da dell'idiota...adesso non ti ci mettere pure Tu.

Perchè non è detto che Tu abbia ragione. Eddai.
 
Ultima modifica:
Il problema dei rifiuti è certamente serio. Ma trovare la giusta soluzione sembra complesso. Naturalmente nessuno vuole una discarica, nessuno vuole un inceneritore, nessuno vuole ....qualsiasi altra soluzione.
E allora chessifà ? Lasciamo l'immodizia in strada ? Perchè si può fare l'umido e poi la carta e poi il vetro.......ma un po' di spazzatura rimane.

Qui la bruciamo in un inceneritore. Da decenni...e per tutta la provincia.

Da inceneritore a oasi ecologica: nell'area di via Vassena sta nascendo un ecoparco grazie alla collaborazione tra la società Silea, che gestisce il forno, e il Wwf di Lecco. Quest'ultimo ha accolto l'invito di occuparsi del progetto in quanto il proprio statuto lo vede impegnato a orientare le istituzioni, le forze sociali ed economiche. In Silea si sono svolti diversi sopralluoghi, come spiega il direttore Marco Peverelli: «Il punto di partenza è stata la prescrizione degli interventi di miglioramento ambientale dell'inceneritore e della piattaforma provinciale di raccolta dei rifiuti. Ci è parsa un'occasione per coinvolgere l'ambientalismo e il volontariato locale e trasformare un semplice adempimento in qualcosa di più condiviso».
 
Oh Pilu, ne ho già uno che mi da dell'idiota...adesso non ti ci mettere pure Tu.

Perchè non è detto che Tu abbia ragione. Eddai.

non ti offendere .. ma chi non rispetta la volontà della maggioranza dei cittadini e viene votato chi li vota è solo un idio.ta....

sempre se vogliamo la democrazia...

e poi ci lamentiamo che grillo è un totalitario che non vuole i sindacati ... una di quelle macchine prendi voti più funzionanti che ci sono....

dai val ... tutto va bene se vogliamo scherzare... ma quando si viene presi per il kulo... no oggi basta ... stop.... sto kasino l'abbiamo creato noi... e noi lo dobbiamo risolvere...
:bow:
 
.......zio altraspondato........:wall:



7 pagine........6 e mezza di msg rikkioneggianti.......:eek:



........perché non mi avete chiamato prima????:wall::D:D:D:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto