MissT
Forumer storico
Sì.
Ovviamente, in quel caso i soldi verrebbero assegnati ad alcune PMI piuttosto che ad altre in modo assolutamente onesto e trasparente, mica facendo favori agli amici dei politici.
Io faccio un semplice ragionamento: se lo Stato non può diventare il 100% del Sistema Economico (e con un debito in crescita anche post-esplosione nazionalizzatrice, in realtà dovrebbe poi riuscire a diventare il 200, il 500, il 1000% del e così via: un concetto che non riesco bene a immaginare), deve smettere di far crescere i debiti. E magari ridurli. E per far questo occorrono soldi. Soldi che sono - transitoriamente - nelle tasche degli italiani.
Sui debiti, lo Stato paga gli interessi. Qual è il tasso medio? 4%? 5%?
Se posso scegliere di ridurre oggi il debito dando allo Stato 100 euro, oppure ridurlo domani dandogliene 104 o 105, preferisco i 100 oggi, perché temo che le mie entrate non crescano al ritmo del 4/5% annuo composto.
Si. ovviamente

Ma il punto non e' quello!
Il fatto che che una cosa del genere non si vuole nemmeno discuterla non perche' stupida in se', ma perche' la richiesta arriva da una certa parte politica....
Vabbe' dai, inutile parlarne, tanto non andiamo da nessuna parte, sia io sia tu ragioniamo in un modo che non tiente conto della realta', io in un modo tu nell'altro.... la realta' e' quella che vediamo fuori, decadenza di ogni genere e sorta da una parte con una fetta attiva, onesta, geniale e ingegnosa della popolazione dall'altra che o scappa o fa enorme fatica. Ciao

Ultima modifica: