I POLLYTICI NON SONO ALTRO CHE I CAMERIERI DEi BANCHIERI!

nessuno lo dice...ma da gennaio finiscono molte cassa integrazioni.
qui a Brescia in Iveco finisce la pacchia.

Ma pensavate davvero che per 2 anni pagassero operai a casa, (molti si erano fatti il alvoretto in nero, quindi con 2 salari).. e in attesa della fine della crisi, ripartissero con il loro bel lavoro a tempo pieno???

ma credete alle favole??

i cassaintegrati perderanno tutti il lavoro..e non solo, la riforma del lavoro farà in modo che i posti "BELLI E COMODI" indeterminati verranno rimessi in discussione...facendo perdere il lavoro a chi non ha conoscenze per darlo a "chi" ha conoscenze...

la politica dopo la PA si prende anche il meglio del privato...

e le banche si sono prese lo stato ...

vedere PASSERA parlare dei problemi del paese è di uno schifo inimmaginabile...


mah....con la crisi che c'è non sò davvero.....e cmq se facevano qualcosa per arrotondare e campare più decentemente...come non capirli....
 
nessuno lo dice...ma da gennaio finiscono molte cassa integrazioni.
qui a Brescia in Iveco finisce la pacchia.

Ma pensavate davvero che per 2 anni pagassero operai a casa, (molti si erano fatti il alvoretto in nero, quindi con 2 salari).. e in attesa della fine della crisi, ripartissero con il loro bel lavoro a tempo pieno???

ma credete alle favole??

i cassaintegrati perderanno tutti il lavoro..e non solo, la riforma del lavoro farà in modo che i posti "BELLI E COMODI" indeterminati verranno rimessi in discussione...facendo perdere il lavoro a chi non ha conoscenze per darlo a "chi" ha conoscenze...

la politica dopo la PA si prende anche il meglio del privato...

e le banche si sono prese lo stato ...

vedere PASSERA parlare dei problemi del paese è di uno schifo inimmaginabile...


oramai.....solo i dipendenti pubblici sono al sicuro.....le aziende.....sotto i 15 dipendenti possono licenziare con un minimo di buonauscita....sopra i 15 dipendenti.......fanno accordi con i sindacati e per crisi possono già licenziare o usare la cassa int. strordinaria....che accompagna all'uscita definitiva da quell'azienda......:-?
 
Enel: S&P pone il rating sul debito a lungo termine "A-" sotto osservazione
L'agenzia Standard & Poor's ha posto sotto osservazione (“creditwatch”) per un eventuale abbassamento il rating di Enel SpA a lungo termine, pari ad “A-”. Tale modifica segue di pochi giorni l’analoga revisione disposta da Standard & Poor's in merito al rating della Repubblica Italiana e tiene conto della composizione dell’azionariato di Enel, che vede una partecipazione pubblica pari a circa il 31% del capitale della società
 
oramai.....solo i dipendenti pubblici sono al sicuro.....le aziende.....sotto i 15 dipendenti possono licenziare con un minimo di buonauscita....sopra i 15 dipendenti.......fanno accordi con i sindacati e per crisi possono già licenziare o usare la cassa int. strordinaria....che accompagna all'uscita definitiva da quell'azienda......:-?

verissimo.
infatti la PA sopratutto con gli esuberi del SUD, sta tirando giu' l'industria e il settore privato.
dillo a Roberto ... e lui ti risponde:
cosa devono fare poveretti...o in comune o in polizia...

allora va bene così e avremo 30.000 vigili a Caserta...che ti devo dire?

le tasse aumenteranno a dismisura...per far fronte ad un debito che aumenta e ad un pozzo senza fine che è la PA

Non dimenticare che la manovra MONTI si farà sentire nel 2012...ora solo a parole, l'IVA al 23% farà aumetare i prezzi e non solo.

ricapitoliamo: TASSE IN AUMENTO + COSTI BASE IN AUMENTO (bollette+benzina+cibo+tasse appunto) + LAVORO SEMPRE MENO (aumento disoccupazione) +STIPENDI sempre bassi (causa crisi) + MUTUI sempre piu' insostenibili e il TERRORE di perdere il lavoro ...

chi perde il lavoro perde la casa...perde la macchina...perde la stabilità...perde la famiglia...e non lo ritrova piu'.

COMUNQUE a molte persone sta bene...a quei 50 enni che non hanno mai fatto un quazzo, gli è sempre andato bene così...a quei perbenisti con la bandiera della pace...all'italiano medio insomma.

considerate che qui al nord inziiano a vincere gli ultimi e unici appalti della PA le imprese del SUD...questo sta facendo inquazzare mezza Lombardia.

Imprese siciliane che appaio e poi spariscono...lasciano i lavori in sospeso a prezzi imbattibili, solo per pulire il danaro.

ora 1+1 = 2....

la tabellina dopo la ripropongo
 
oramai.....solo i dipendenti pubblici sono al sicuro.....le aziende.....sotto i 15 dipendenti possono licenziare con un minimo di buonauscita....sopra i 15 dipendenti.......fanno accordi con i sindacati e per crisi possono già licenziare o usare la cassa int. strordinaria....che accompagna all'uscita definitiva da quell'azienda......:-?
non sono del tuo stesso avviso rischiano pure loro:up: io credo che un buon 30% stia li a gratatrsi le @@ dopotutto imitano i ns politici:wall::wall:
 
scusate ho fatto due Monti...ehm..due conti

italiano medio da 1200 euro netto al mese:

a)gasolio/benzina mensile = circa 1,65 €/lt. =15 km al litro 30 km/gg di media. = 1,65 * 2 * 30 gg= €/mese 99,00

b)bollette media mensile con rincari ivati = 200 €/mese

c) rata mutuo o affitto, stima media = vogliamo fare 650 euro

d)alimenti/spesa/farmacia/prodotti per la casa/istruzione = 250 euro mese

e)bollo/assicurazione/imprevisti/dentista/service auto/o moto/oscooter= 150 euro

tot. €. 1.349,00

1200 - 1349 = -149 euro mese (149 * 12 mesi = - €. 1788 annui)

e non ho messo svaghi, regali, ferie, figli, metter via due soldi per un investimento, spese bancarie, imprevisti straordinari, multe
e non ho previsto
PERDERE IL LAVORO.

Secondo questo calcolo avremo in 1 o 2 anni 4 ml di barboni e 16 ml di disperati e 18 ml di nuovi poveri

siamo in 65 ml - 4 -16 -18 = 27 ml rimangono

per i 27 ml arriverà la manovra Monti 2012-2013 con perdita 2200 euro netti annui

quindi per farcela nella media i 27 ml dovrebbero fare procapite circa 2000 euro netti mese

il problema è UNO:

se non si perde il lavoro da 2000 euro mese....e per il 2012-2013 è prevista un'ondata di disoccupati da fare paura.

Io non voglio pensare male, ma i numeri parlano di ecatombe economica e finanziaria imminente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto